macchia solare 2670

Tecniche di ripresa e immagini di oggetti deep sky e del sistema solare

Moderatori: FerZem, Amadeus, ASK76

Rispondi
Maximo
Messaggi: 13
Iscritto il: 17/07/2017, 22:10
Di che regione sei?: Veneto
Località: isola di Burano
Contatta:

macchia solare 2670

Messaggio da Maximo » 06/08/2017, 12:34

macchia solare 2670 fotografata il 05/08/17,
con : acromatico 152 x 900
diagonale , barlow 3 x , filtro Daystar ion da0,6 A camera monocromatica asi 178

Immagine

Avatar utente
Antonello Medugno
Amministratore
Messaggi: 3812
Iscritto il: 07/03/2010, 22:18
Di che regione sei?: Campania
Località: Caserta
Contatta:

Re: macchia solare 2670

Messaggio da Antonello Medugno » 14/08/2017, 16:07

Una ripresa notevole! Complimenti per il seeing Massimo

Maximo
Messaggi: 13
Iscritto il: 17/07/2017, 22:10
Di che regione sei?: Veneto
Località: isola di Burano
Contatta:

Re: macchia solare 2670

Messaggio da Maximo » 15/08/2017, 12:11

Grazie Antonello

Luigi morrone
Astroimager Liv.3
Messaggi: 912
Iscritto il: 19/01/2016, 22:01
Di che regione sei?: Campania

Re: macchia solare 2670

Messaggio da Luigi morrone » 15/08/2017, 15:34

Massimo,
ottimo lavoro!!
;)

Maximo
Messaggi: 13
Iscritto il: 17/07/2017, 22:10
Di che regione sei?: Veneto
Località: isola di Burano
Contatta:

Re: macchia solare 2670

Messaggio da Maximo » 15/08/2017, 19:39

Grazie Luigi

Avatar utente
FerZem
Moderatore
Messaggi: 2137
Iscritto il: 10/03/2010, 20:54
Di che regione sei?: Campania
Contatta:

Re: macchia solare 2670

Messaggio da FerZem » 18/08/2017, 20:44

Questa è davvero notevole Maximo, il seeing ti ha assistito per bene
TS 100Q su AZ EQ6 GT
Moravian G3-11002 Mono
Filtri LRGB-Ha-OIII-SII (2" Astronomik)
Canon Eos 6D
http://www.astrodeep.com

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti