Pagina 1 di 1

Scelta primo telescopio

Inviato: 08/04/2017, 15:09
da astro76
Buongiorno a tutti volevo un consiglio per acquistare il mio primo telescopio , queste sono le situazioni per l'acquisto : 1) disponibilita' finanziare circa 300 € .2) prevedo osservazioni fuori casa , a 10 Min. ho le colline del chianti e il pratomagno, quindi qualcosa di leggero e maneggevole , su montatura possibilmente stabile , 3)preferirei uno strumento con poca manutenzione di collimazione considerando che lo acquisto anche per farlo utilizzare a mia figlia che ha 10 anni , 4) essendo senza esperienza le mie osservazioni sarebbero concentrate sui pianeti in maniera nitida,( so ' che chiedo tanto con questa cifra)ma se possibile anche su qualcosa del profondo cielo .....insomma uno strumento concentrato sui pianeti ma versatile anche per il resto se pur in minor efficacia. ......Cosa mi consigliate? Grazie in anticipo! !!!!!

Re: Scelta primo telescopio

Inviato: 12/04/2017, 9:45
da Antonello Medugno
Il budget è un po' ridotto e per tale motivo avrei consigliato un Dobson ma se vuoi qualcosa che non venga collimato allora una soluzione potrebbe essere l'Astromaster 90mm su EQ della Celestron.
Dai un'occhiata qui:
http://www.nadir-astronomia.it



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Scelta primo telescopio

Inviato: 16/04/2017, 16:38
da astro76
Grazie per il consiglio! !

Re: Scelta primo telescopio

Inviato: 23/04/2017, 12:19
da astro76
COMPRATO , astromaster 90 celestron , belle soddisfazioni ho osservato Giove con i suoi satelliti , immagini nitidi , ottimo contrasto , spettacolare , veloce ad uscire dall'obiettivo ma spettacolare .....il telescopio ha in dotazione 2 oculari da 20 mm 10 mm , con il 10 si ingrandisce bene ottima immagine ....domanda : per ingrandire di più senza compromettere l'immagine ? Quale può essere la soluzione? Quali oculari? È consigliabile una lente Barlow X2 o x3 ? Cosa mi consigliate ? :?:

Re: Scelta primo telescopio

Inviato: 23/04/2017, 14:22
da Luigi morrone
Ciao complimenti per l'acquisto.
Per il max ingrandimento la teoria dice 2-2,5 il diametro del tubo. Nel tuo caso può usare 180X-225X. Puoi optare per una barlow 2x o 3x della Celestron.
:) :)

Re: Scelta primo telescopio

Inviato: 24/04/2017, 2:18
da astro76
GRAZIE Luigi per il consiglio ,provvederò , quale modello della celestron ?c'è né è una in particolare meglio dell'altra? Grazie 1000 per i consigli !!

Re: Scelta primo telescopio

Inviato: 24/04/2017, 13:50
da Antonello Medugno
Vai su una Celestron da 2x o 3x ma visto che inizi a fare sul serio penserei prima a sostituire gli oculari con buoni di livello superiore, un po alla vota ;)

Re: Scelta primo telescopio

Inviato: 24/04/2017, 16:33
da astro76
Grazie Antonello , e a tutti voi del forum , quali oculari mi consigliate ? Marca e misura......vorrei comprare accessori definitivi , senza doverci tornare sopra , buon rapporto qualità /prezzo ;)

Re: Scelta primo telescopio

Inviato: 27/04/2017, 18:24
da Antonello Medugno
Se vuoi iniziare bene senza spendere tanto ti consiglio i Celestron Luminos, ne trovi qui da me:
http://www.nadir-astronomia.it/shop/cel ... os-82.html

Oppure con meno campo sempre i Celestron XCEL-LX con relative barlow:
http://www.nadir-astronomia.it/shop/cel ... stron.html
http://www.nadir-astronomia.it/shop/cer ... arlow+xcel