La ricerca ha trovato 40 risultati
- 12/12/2021, 13:47
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: NGC 7380 narrow band
- Risposte: 1
- Visite : 850
NGC 7380 narrow band
Atik 314L+ su Takahashi Tsa 102 f. 610 autoguida PHD Baader filters H (10 x 600 s) - S (10 x 600 s) - O (10 x 600 s) no Dark only Flat AA8 Hubble palette Acquisizione ed elaborazione Ho applicato il plugin Starnet per sottrarre le stelle, stirato solo la nebulosa e poi sommato le stelle ottenuta dal...
- 15/02/2020, 0:41
- Forum: Trasferte osservative ed Eventi Astronomici
- Argomento: Trasferta Venerdi 14 e Sabato 15
- Risposte: 12
- Visite : 6407
Re: Trasferta Venerdi 14 e Sabato 15
Mi date le indicazioni precise per raggiungervi sabato?
- 12/02/2020, 11:12
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: Nebulosa Rosetta HaOIIIRGB
- Risposte: 17
- Visite : 12322
Re: Nebulosa Rosetta HaOIIIRGB
Complimenti Luigi
con quale software hai elaborato ?
con quale software hai elaborato ?
- 23/02/2015, 18:06
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: M42 H-alpha
- Risposte: 5
- Visite : 3069
Re: M42 H-alpha
Bellissima... per 40 minuti totali Ma per una ATIK 314L... a quanto ammonta il danno??? come mai i flat non sono stati ripresi? Armando I flat non li riprendo mai perché... sono pigro :) anche se mi sono autocostrutito un pannello elettroluminescente per il "danno" devo dire che la 314L+ mono secon...
- 23/02/2015, 17:52
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: M42 H-alpha
- Risposte: 5
- Visite : 3069
Re: M42 H-alpha
la temperatura esterna era di circa 4°Amadeus ha scritto:Molto bella complimenti ! Una curiosità la temperatura esterna ?
- 21/02/2015, 22:57
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: M42 H-alpha
- Risposte: 5
- Visite : 3069
M42 H-alpha
una ripresa approfittando della serata serena di venerdì 20 febbraio 2015
Pentax 75 Atik 314L+ filtro h-alpha
10 riprese da 240 sec con dark e bias -20°
località Campobasso 720 m s.l.m.
Pentax 75 Atik 314L+ filtro h-alpha
10 riprese da 240 sec con dark e bias -20°
località Campobasso 720 m s.l.m.
- 21/01/2015, 17:39
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: Lovejoy del 12 gennaio 2015
- Risposte: 0
- Visite : 5249
Lovejoy del 12 gennaio 2015
due immagini riprese una in RGB guidata sulle stelle (nucleo leggermente allungato) con tempi di posa di 240 sec (troppo...) e una solo luminanza guidata sul nucleo della cometa. Quella in luminanza ho dovuto ritagliarla di più perché l'area di sovrapposizione era ridotta Pentax 75 Atik 314 L+ CGEM ...
- 20/12/2014, 22:58
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: Alcione del 12/12/2014
- Risposte: 3
- Visite : 2277
Re: Alcione del 12/12/2014
Si è poi ho passato tre giorni a letto...
- 19/12/2014, 21:50
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: Alcione del 12/12/2014
- Risposte: 3
- Visite : 2277
Alcione del 12/12/2014
Una ripresa nelle Pleiadi di Alcione
Telescopio Pentax SDHF 75
Camera atik 314L+ temp. -20°
Montatura Celestron CGEM
Immagine RGB 180 sec. x 10 con dark e bias no flat bin 1x1
Elaborazione con MaximDL
Telescopio Pentax SDHF 75
Camera atik 314L+ temp. -20°
Montatura Celestron CGEM
Immagine RGB 180 sec. x 10 con dark e bias no flat bin 1x1
Elaborazione con MaximDL
- 06/12/2014, 9:53
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: tre anni con Saturno
- Risposte: 9
- Visite : 4349
Re: tre anni con Saturno
Complimenti, bellissima composizione. Ottima anche per uso didattico.
APOD?
APOD?