Ciao a tutti, vi propongo l'ultimo soggetto ripreso in 4 sessioni da casa a Caserta, sotto cieli solitamente inquinati.
Nebulosa Anima in Cassiopeia:
64x900s (16 ore) con ASI ZWO 6200PROmc full frame
Filtro Optolong L-Extreme
Telescopio ASKAR FRA 600 f/5.4
Cieli sereni a tutti
La ricerca ha trovato 3764 risultati
- 15/03/2025, 0:13
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: Un'Anima da cielo cittadino
- Risposte: 1
- Visite : 4303
- 15/03/2025, 0:08
- Forum: Regolamento e Comunicazioni
- Argomento: Nuovo aggiornamento piattaforma php Forum
- Risposte: 0
- Visite : 7676
Nuovo aggiornamento piattaforma php Forum
E' stata aggiornata la piattaforma del forum per poter stare al passo con la sicurezza del sito.
Alcune funzionalità obsolete non sono più presenti mentre la possibilità di utilizzare il forum su TapaTalk è in fase di aggiornamento e appena possibile sarà di nuovo disponibile.
Cieli sereni a tutti ...
Alcune funzionalità obsolete non sono più presenti mentre la possibilità di utilizzare il forum su TapaTalk è in fase di aggiornamento e appena possibile sarà di nuovo disponibile.
Cieli sereni a tutti ...
- 13/01/2025, 14:32
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: NGC7000 del 2021 rielaborata
- Risposte: 0
- Visite : 3098
NGC7000 del 2021 rielaborata
Spezziamo questa monotonia e assenza di cieli sereni e immagini.
Ho preso spunto dal mal tempo per rielaborare una NGC7000 in mosaico di due pannelli ripresa a Capracotta nel 2021 con WIlliam Optics RedCat51 e ASI AWO 2600MC (entrambi venduti e me ne rammarico) il tutto con ASI AIR.
La ...
Ho preso spunto dal mal tempo per rielaborare una NGC7000 in mosaico di due pannelli ripresa a Capracotta nel 2021 con WIlliam Optics RedCat51 e ASI AWO 2600MC (entrambi venduti e me ne rammarico) il tutto con ASI AIR.
La ...
- 13/09/2024, 14:27
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: La Pacman da cielo cittadino
- Risposte: 4
- Visite : 8007
Re: La Pacman da cielo cittadino
Hai ragione Amedeo. Devo vedere come fare 

- 11/09/2024, 17:26
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: La Pacman da cielo cittadino
- Risposte: 4
- Visite : 8007
Re: La Pacman da cielo cittadino
Grazie Nando. Eh anche io vorrei rivedere Capracotta
- 31/08/2024, 22:55
- Forum: Trasferte osservative ed Eventi Astronomici
- Argomento: Report Corsica
- Risposte: 4
- Visite : 8084
Re: Report Corsica
In due parole, rispetto a Capracotta come lo hai visto il cielo? Guardando la mappa sembrerebbe addirittura ottimo ma al solito le mappe lasciano il tempo che trovano.
- 31/08/2024, 22:52
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: La Pacman da cielo cittadino
- Risposte: 4
- Visite : 8007
La Pacman da cielo cittadino
Sempre tra gli esperimenti da cielo Bortle 7.
Come per la M20, stesso setup:
TecnoSky APO 152 SLD ridotto a f/6.4 con piccolo paraluce aggiuntivo autocostruito
ASI ZWO 294MM pro a -10°C
Filtri RGB Astronomik serie da 1mm di spessore
250x30s a gain 120
Altezza del soggetto: da 18° a 40° max
4 ...
Come per la M20, stesso setup:
TecnoSky APO 152 SLD ridotto a f/6.4 con piccolo paraluce aggiuntivo autocostruito
ASI ZWO 294MM pro a -10°C
Filtri RGB Astronomik serie da 1mm di spessore
250x30s a gain 120
Altezza del soggetto: da 18° a 40° max
4 ...
- 29/08/2024, 17:07
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: Occultazione lunare di Saturno con 114/900
- Risposte: 2
- Visite : 5348
Re: Occultazione lunare di Saturno con 114/900
Bella occultazione Roberto, io purtroppo me la sono persa.
Conoscendo le difficoltà della ripresa ti consiglio, almeno in questo caso, di optare per una elaborazione differenziale dei ue soggetti, cercando di mettere un po in evidenza il pianeta, giusto un po. Hai abbastanza frames per poter ...
Conoscendo le difficoltà della ripresa ti consiglio, almeno in questo caso, di optare per una elaborazione differenziale dei ue soggetti, cercando di mettere un po in evidenza il pianeta, giusto un po. Hai abbastanza frames per poter ...
- 21/08/2024, 16:20
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: Cave nebula da cielo suburbano
- Risposte: 5
- Visite : 7769
Re: Cave nebula da cielo suburbano
Un risultato di tutto rispetto Ginaluca sebbene Bortle 5 aiuti moltisismo rispetto a 7.
Complimenti!
Complimenti!
- 28/07/2024, 17:18
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: Tempi duri e ci si arma da cielo cittadino: M20
- Risposte: 4
- Visite : 7395
Re: Tempi duri e ci si arma da cielo cittadino: M20
Grazie Nando e Corba.
Nando per i flat, dopo una serie di prove, ho notato che gli skyflat portano agli stessi risultati dei flat normali grazie ai tools di rimozione gradienti disponibili, per cui data la difficoltà per ottenere gli skyflat, opto per i normali.
Nando per i flat, dopo una serie di prove, ho notato che gli skyflat portano agli stessi risultati dei flat normali grazie ai tools di rimozione gradienti disponibili, per cui data la difficoltà per ottenere gli skyflat, opto per i normali.