La ricerca ha trovato 3474 risultati
- 25/03/2021, 23:43
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: Tripletto del Leone
- Risposte: 6
- Visite : 142
Re: Tripletto del Leone
E' vero ma se si porta in battuta il problema è da risolvere sulla piastra del foc
- 22/03/2021, 0:32
- Forum: Per il neofita
- Argomento: Presentazione e domanda
- Risposte: 4
- Visite : 93
Re: Presentazione e domanda
Benvenuto nel forum. Al 99% direi microlenti tipiche dei sensori CMOS
- 22/03/2021, 0:30
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: Costo attrezzatura astrofotografia?
- Risposte: 6
- Visite : 113
Re: Costo attrezzatura astrofotografia?
E direi che ci sta nel budget da 2000 quanto ti ha detto Amedeo, condivido
- 22/03/2021, 0:28
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: Tripletto del Leone
- Risposte: 6
- Visite : 142
Re: Tripletto del Leone
Uomo fortunato!!!
Ad averne di cieli così da casa.
Vedo che ai messo a posto il tilt del foc, la risoluzione è notevole.
Bella
Ad averne di cieli così da casa.
Vedo che ai messo a posto il tilt del foc, la risoluzione è notevole.
Bella
- 16/03/2021, 23:16
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: Costo attrezzatura astrofotografia?
- Risposte: 6
- Visite : 113
Re: Costo attrezzatura astrofotografia?
Ciao Matty e benvenuto nel forum 
Visto che vuoi iniziare dipende olto dal budget visto che si può optare per una camera raffreddata specifica per l'astroimaging.
Dipende anche dal tipo di imaging se planetario o deep.
Facci sapere che ti consigliamo al meglio

Visto che vuoi iniziare dipende olto dal budget visto che si può optare per una camera raffreddata specifica per l'astroimaging.
Dipende anche dal tipo di imaging se planetario o deep.
Facci sapere che ti consigliamo al meglio
- 16/03/2021, 23:14
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: Asteroid Melpomene
- Risposte: 2
- Visite : 66
Re: Asteroid Melpomene
Quando si dice la fortuna. Bel lavoro Corba.
- 11/03/2021, 13:50
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: Ombre sulle stelle più luminose
- Risposte: 6
- Visite : 131
Re: Ombre sulle stelle più luminose
Già così sembra a posto, con il confronto meglio per chiarire ma credo sia questione di graffe.
Occhio ce hai il tilt deel foc da mettere a posto
Occhio ce hai il tilt deel foc da mettere a posto
- 10/03/2021, 19:30
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: Ombre sulle stelle più luminose
- Risposte: 6
- Visite : 131
Re: Ombre sulle stelle più luminose
Direi un bel lavoro, non ti crucciare dei 10mm persi. Vediamo che ne viene fuori potrebbe essere la questione delle graffe di bloccaggio del primario. In ogni caso, il problema è effettivamente chiaro su stelle luminosissime, però ci sta bene che si ricerca sempre la perfezione.
Facci sapere
Facci sapere
- 09/03/2021, 19:04
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: Ombre sulle stelle più luminose
- Risposte: 6
- Visite : 131
Re: Ombre sulle stelle più luminose
Il fenomeno è poco dibattuto e i pareri non sono supportati da dati di esperienze fatte. Ti avrei infatti consigliato di pareggiare il diametro al filo con i supporti ma vedo che hai già operato in tal senso, solo per capire se la natura è legata a tali supporti (io ne ho il dubbio ma senza dati eff...
- 02/03/2021, 1:27
- Forum: Per il neofita
- Argomento: Potreste aiutarmi?
- Risposte: 1
- Visite : 68
Re: Potreste aiutarmi?
Ciao Gina, se il budget è limitato proverei con questo che è anche un po più potente: https://www.tecnosky.eu/index.php/prodotti/telescopi-e-ota/acromatici-ota/bresser-messier-ar-90-900.html O altrimenti meglio questo se riesci a metterci qualche euro in più https://www.tecnosky.eu/index.php/prodott...