Cari amici, rieccomi finalmente a condividere qualche immagine. Lo scorso agosto ho avuto la possibilità di catturare un soggetto che mi è sempre piaciuto, anche se adesso è un po' fuori stagione... :)
Ho utilizzato il mio vecchio e fidato rifrattorino, in questa occasione con una camera OSC.
Ho ...
La ricerca ha trovato 707 risultati
- 01/04/2025, 0:59
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: Sh2-129 (Flying Bat Nebula)
- Risposte: 0
- Visite : 811
- 30/03/2025, 13:21
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: Un'Anima da cielo cittadino
- Risposte: 1
- Visite : 4306
Re: Un'Anima da cielo cittadino
Ciao Antonello! La Nebulosa Anima è sempre uno spettacolo affascinante, e con una combinazione così vincente di ottica e sensore come la tua, il risultato è davvero straordinario. È vero che il cielo fa sempre la differenza, ma al giorno d'oggi fotografare senza l'ausilio di filtri selettivi è un ...
- 30/03/2024, 12:06
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: Halpha NGC 6888 RC 10"
- Risposte: 6
- Visite : 9125
Re: Halpha NGC 6888 RC 10"
Splendida immagine Amedeo! Notevole quantità di dettagli e ottima gestione di alcune zone ad alto contrasto che caratterizzano questa nebulosa. Ottimo lavoro.
- 30/03/2024, 11:59
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: Giove con i satelliti Ganimede e Io
- Risposte: 4
- Visite : 6492
Re: Giove con i satelliti Ganimede e Io
Giove da sempre spettacolo nelle immagini, e anche questa è molto ben realizzata.
- 30/03/2024, 11:57
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: Mosaico di Luna crescente
- Risposte: 3
- Visite : 5538
Re: Mosaico di Luna crescente
Splendida composizione lunare Roberto, con dettagli davvero ottimi.
- 30/03/2024, 11:56
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: Nebulosa medusa
- Risposte: 3
- Visite : 6349
Re: Nebulosa medusa
Anche questa è molto ben fatta, il filtro aiuta a lavorare bene in zone cittadine ma comunque di base c'è anche il bel lavoro fatto nell'estrazione del segnale.
- 30/03/2024, 11:53
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: Rosetta in Ha-O3-S2 (3nm)
- Risposte: 3
- Visite : 5873
Re: Rosetta in Ha-O3-S2 (3nm)
Concordo con i ragazzi Antonello, foto molto bella con dettagli molto nitidi.
- 30/03/2024, 11:50
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: Mosaico fiamma girini
- Risposte: 3
- Visite : 5981
Re: Mosaico fiamma girini
Questa immagine è davvero bella Pier!
- 30/03/2024, 11:47
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: M52, ngc 7635, sh2-157 da prato gentile
- Risposte: 3
- Visite : 6780
Re: M52, ngc 7635, sh2-157 da prato gentile
Ciao Antò, avevo già visto questa foto in anteprima e data la mia assenza ora che la riguardo a distanza di mesi non posso che confermare l'ottimo lavoro fatto. Molto molto bella!
- 27/10/2023, 9:31
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: anima
- Risposte: 3
- Visite : 2681
Re: anima
Molto bella questa! Le versioni starless sono sempre molto suggestive.