E' proprio l'acquisizione, ma anche l'elaborazione, che ancora non mi sono chiare!
Comunque, ecco i dettagli sull'acquisizione:
GIOVE
R
Frames captured=1000
ROI=640x480
FocalLength=5940mm
Resolution=0.19"
FPS=62
Shutter=9.600ms
Gain=1000
Brightness=63
Gamma=80
Histogramm=73%
Noise=10.63671875
G ...
La ricerca ha trovato 72 risultati
- 24/06/2015, 23:46
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: Giove & Saturno, 29 05 15
- Risposte: 2
- Visite : 2797
- 10/06/2015, 22:25
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: Giove & Saturno, 29 05 15
- Risposte: 2
- Visite : 2797
Giove & Saturno, 29 05 15
Giove e Saturno del 29/5/15 seeing tra discreto e buono, ma entrambi i pianeti erano bassi, circa 30° sull'orizzonte. Frames poco nitidi.
Setup: Rifrattore acromatico Meade ED 178 7” f/9 su Losmandy G11 - DMK21AU618 mono - filtri RGB Baader +Fringe killer (per Saturno) – 60 Fps R, 30 Fps G&B ...
Setup: Rifrattore acromatico Meade ED 178 7” f/9 su Losmandy G11 - DMK21AU618 mono - filtri RGB Baader +Fringe killer (per Saturno) – 60 Fps R, 30 Fps G&B ...
- 23/04/2015, 23:23
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: Giove 10 04 15
- Risposte: 8
- Visite : 5554
Re: Giove 10 04 15
Ecco i tre canali.
Ma sono in .jpg
Ma sono in .jpg
- 21/04/2015, 23:39
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: Giove 10 04 15
- Risposte: 8
- Visite : 5554
Re: Giove 10 04 15
Anch'io sono piuttosto sorpreso: la focale dovrebbe essere 3200. Il dato viene di default sul file log, non lo metto io (io metterei 3200....), non so come FireCapture possa rilevare la focale e coma la possa misurare. Forse dalle dimensioni dell'immagine? Ma la DMK non vede l'immagine al primo ...
- 20/04/2015, 23:05
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: Giove 10 04 15
- Risposte: 8
- Visite : 5554
Re: Giove 10 04 15
Grazie amici.
Curare molto la ripresa: vado sempre per tentativi…, non ho ancora un protocollo di riferimento, e poi il seeing pone sempre esigenze nuove…, ci sono dei criteri standard da rispettare? Antonello mi ha dato qualche suggerimento e li sto seguendo e tentando di adattarli bene al mio ...
Curare molto la ripresa: vado sempre per tentativi…, non ho ancora un protocollo di riferimento, e poi il seeing pone sempre esigenze nuove…, ci sono dei criteri standard da rispettare? Antonello mi ha dato qualche suggerimento e li sto seguendo e tentando di adattarli bene al mio ...
- 16/04/2015, 21:23
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: NGC4631 12 04 15
- Risposte: 0
- Visite : 5141
NGC4631 12 04 15
12.04.15: ho un po’ strapazzato NGC4631 per la fretta (ho inizato tardi l’osservazione). Infatti ho scordato il filtro neodimio, ho clikkato male sul setting della temperatura del Peltier dell’Atik che è rimasta a temperatura ambiente (9 gradi per tutta l’osservazione) e non ho curato bene la messa ...
- 16/04/2015, 19:50
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: Giove 10 04 15
- Risposte: 8
- Visite : 5554
Giove 10 04 15
Ciao Forum!
Ho tentato di recuperare una sera di pessimo seeing per moderato vento di scirocco (10.04.15).
Mi sono regolato tenendo basso il tempo di esposizione e aumentando un po’ di più il gain, lasciando brightness e gamma sui valori di default di FireCapture. In questo modo ho ottenuto FPS più ...
Ho tentato di recuperare una sera di pessimo seeing per moderato vento di scirocco (10.04.15).
Mi sono regolato tenendo basso il tempo di esposizione e aumentando un po’ di più il gain, lasciando brightness e gamma sui valori di default di FireCapture. In questo modo ho ottenuto FPS più ...
- 26/03/2015, 22:34
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: M94 del 20 03 15
- Risposte: 2
- Visite : 2043
Re: M94 del 20 03 15
Grazie Amedeus, sì, uso l'Atik 428 con Peltier. Farò come suggerisci, anche se Dawn accetta frames in formato .fits, ma le immagini elaborate escono in JPEG che però Dawn non accetta più. i master (dark e flat) devono essere fatti contestualmente all'allineamento e combinazione. Ci studierò un po ...
- 26/03/2015, 16:20
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: M94 del 20 03 15
- Risposte: 2
- Visite : 2043
M94 del 20 03 15
M94, 20 marzo 15
Non per fare il "bastian contrario", ma essendo sprovvisto di un riduttore di focale mi sono goduto l'eclisse all'oculare...che spettacolo! Però è venuta a mancare la possibilità di condivisione... che aumenta il divertimento..., e niente foto.
La sera mi sono dedicato a M94. Ore ...
Non per fare il "bastian contrario", ma essendo sprovvisto di un riduttore di focale mi sono goduto l'eclisse all'oculare...che spettacolo! Però è venuta a mancare la possibilità di condivisione... che aumenta il divertimento..., e niente foto.
La sera mi sono dedicato a M94. Ore ...
- 17/03/2015, 17:09
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: Ricomincio con Giove dopo mesi
- Risposte: 11
- Visite : 5719
Re: Ricomincio con Giove dopo mesi
In effetti il potere di risoluzione dipende solo dal diametro dell’obbiettivo, non dalla focale.
Con una barlow 2x la focale raddoppia, e raddoppia l’ingrandimento. Nel caso di una stella doppia con separazione uguale al limite di risoluzione del telescopio (0,67” nel mio caso, D=178mm, F/9), questa ...
Con una barlow 2x la focale raddoppia, e raddoppia l’ingrandimento. Nel caso di una stella doppia con separazione uguale al limite di risoluzione del telescopio (0,67” nel mio caso, D=178mm, F/9), questa ...