La ricerca ha trovato 28 risultati

da DanieleS
25/05/2014, 0:37
Forum: Telescopi e Strumenti per l'astronomia
Argomento: Movimento secondario C8
Risposte: 2
Visite : 2246

Re: Movimento secondario C8

Grazie Antonello, ma avvito cosa, tutto il cilindretto, tutte e 3 le viti di collimazione o quel nottolino centrale? Di smontare qualcosa non m era neanche passato per la capa
da DanieleS
21/05/2014, 22:29
Forum: Astrofotografia
Argomento: il mio primo saturno
Risposte: 11
Visite : 4536

Re: il mio primo saturno

Che è veramente bello e che mi piace più la prima elaborazione. Per il resto perdonami ma non so scendere nei particolari. Ma è bello, questo si!!
da DanieleS
21/05/2014, 22:05
Forum: Fai da te
Argomento: Come autocostruirsi delle fasce anticondensa
Risposte: 7
Visite : 10083

Re: Come autocostruirsi delle fasce anticondensa

A qualcosa di concreto c'è .... prendendo spunto da ciò che ho visto in commercio ho calcolato così la potenza delle fasce (adattandole ai valori standard di resistenze facilmente reperibili) per OTA 1,33A cioè 16W a 12V, per avere questa potenza serve una resistenza totale di 9ohm ottenibile con 30...
da DanieleS
21/05/2014, 21:48
Forum: Fai da te
Argomento: Come autocostruirsi delle fasce anticondensa
Risposte: 7
Visite : 10083

Re: Come autocostruirsi delle fasce anticondensa

Ragazzi mi avete dato un ispirazione da panico. Mi son gia preso un arduino e vari ammennicoli ... il progetto è questo, vorrei realizzare un kit che comprenda: 4 fasce (OTA, OTA guida, oculare e cercatore) con sonda di temperatura integrata su ognuna e centralina per la regolazione che indichi su L...
da DanieleS
21/05/2014, 21:33
Forum: Telescopi e Strumenti per l'astronomia
Argomento: Movimento secondario C8
Risposte: 2
Visite : 2246

Movimento secondario C8

Buona sera a tutti. Da qualche tempo mi son fatto una maschera di Bathinov, potendo avere a disposizione una fresa a controllo è stato facile, ma ho fatto il buco centrale troppo preciso. Questo comporta che l'inserimento sia facile e preciso, la rimozione un po più rognosa, così mi son accorto che ...
da DanieleS
08/04/2014, 23:52
Forum: Astrofotografia
Argomento: Focale lente di Barlow
Risposte: 9
Visite : 4037

Re: Focale lente di Barlow

Cito da uno shop on-line "La Powermate è un progetto esclusivo Tele Vue che utilizza un sistema di lenti positive e non negative come per le normali barlow. Questo permette di mantenere l'estrazione pupillare originale di ogni oculare con qualsiasi lunghezza focale. " Cito da uno dei documenti che h...
da DanieleS
08/04/2014, 13:59
Forum: Astrofotografia
Argomento: Focale lente di Barlow
Risposte: 9
Visite : 4037

Re: Focale lente di Barlow

Ciao Capitano ... la focale di una barlow non è un dato dichiarato, ma è un valore che si può misurare. Certo poi c'è la focale del telescopio e la focale equivalente quando introduci nel sistema lenti che la modificano come una barlow. Per quello che riguarda le Televue, da alcune ricerche ho visto...
da DanieleS
06/04/2014, 14:45
Forum: Astrofotografia
Argomento: Focale lente di Barlow
Risposte: 9
Visite : 4037

Re: Focale lente di Barlow

Grazie Capitano, esatto il principio è proprio quello. Capisco che magari sono cose scontate .... ma per me sono una scoperta :oops: Lo scopo non è semplicemente quello di zoommare, ma piuttosto utilizzare al meglio la risoluzione del sistema OTA - CCD. Allego i link a due documeni che mi sto studia...
da DanieleS
05/04/2014, 17:43
Forum: Astrofotografia
Argomento: Focale lente di Barlow
Risposte: 9
Visite : 4037

Focale lente di Barlow

Ho scoperto che per fare foto in hight resolution é fondamentale che il più piccolo dettaglio osservabile dal proprio telescopio cada su almeno due pixel del CCD che si sta utilizzando, correggetemi se sbaglio: dovrebbe chiamarsi campionamento ideale. Per raggiungere questo obiettivo sono necessarie...
da DanieleS
30/03/2014, 1:38
Forum: Fai da te
Argomento: Informazioni power tank fai da te.
Risposte: 8
Visite : 9621

Re: Informazioni power tank fai da te.

Il liquido in cui sono immersi gli elementi é una soluzione di acqua distillata e acido. Non voglio allarmare nessuno, ma non respirarci sopra mentre é in ricarica. Bastano quelle poche norme di sicurezza che suggerisce il buon senso

Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T utilizzando Tapatalk