La ricerca ha trovato 1404 risultati
- 06/02/2023, 13:49
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: M8 riprocessata dopo 9 anni
- Risposte: 1
- Visite : 40
Re: M8 riprocessata dopo 9 anni
Eh Antonello la differenza tra le due immagini e' notevole sia in termini di dettaglio che di estrazione del segnale ! Direi che nove anni sono un po' tantini e passi da gigante ne abbiamo fatto sia per l'acquisizione che per l'elaborazione dei dati !!!
- 02/02/2023, 13:52
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: Cometa 2022 E3 ZTF come fotografarla
- Risposte: 1
- Visite : 70
Re: Cometa 2022 E3 ZTF come fotografarla
Mi spiace Imara ma con un obiettivo da 50mm non vedresti che un puntino luminoso 

- 23/01/2023, 17:47
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: Mosaico lunare di Capodanno
- Risposte: 3
- Visite : 129
Re: Mosaico lunare di Capodanno
Mi associo veramente un ottimo lavoro !
- 17/01/2023, 16:58
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: NGC 2237 Globuli di Bok
- Risposte: 2
- Visite : 112
NGC 2237 Globuli di Bok
Nella regione di alta formazione stellare della nebulosa Rosetta ci sono strutture nebulari davvero interessanti come i globuli di Bok composti da gas e polveri molto dense ! L'immagine ripresa con GSO RC 10" e Atik 4000 mono con Filtro halpha Astrodon 5 nm e' l'integrazione di 48 frame da 900 secon...
- 11/01/2023, 19:15
- Forum: Per il neofita
- Argomento: Dubbi configurazione Skywatcher 130/650 - Meade LXD 55
- Risposte: 11
- Visite : 261
Re: Dubbi configurazione Skywatcher 130/650 - Meade LXD 55
Non so se esiste un modo per collegarla al PC ! Dovreste contattare qualche venditore e chiedere INFO 

- 11/01/2023, 18:23
- Forum: Per il neofita
- Argomento: Dubbi configurazione Skywatcher 130/650 - Meade LXD 55
- Risposte: 11
- Visite : 261
Re: Dubbi configurazione Skywatcher 130/650 - Meade LXD 55
3. È possibile installare in futuro un controllo computerizzato considerando che la montatura è gia motorizzata su entrambi gli assi? Se si avete qualche suggerimento? La montatura e' collegabile al PC tramite cavo USB o qualche altro tipo di cavo ? Se ha una porta di Interfaccia col PC potresti us...
- 11/01/2023, 18:18
- Forum: Per il neofita
- Argomento: Dubbi configurazione Skywatcher 130/650 - Meade LXD 55
- Risposte: 11
- Visite : 261
Re: Dubbi configurazione Skywatcher 130/650 - Meade LXD 55
2. Questo setup può andare bene per iniziare a far pratica con un po' di astrofotografia senza grosse pretese, magari acquistando una buona barlow per il planetario vista la focale corta? Potresti iniziare con immagini lunari vista la corta focale poi con una Barlow provare con qualche grosso piane...
- 11/01/2023, 18:13
- Forum: Per il neofita
- Argomento: Dubbi configurazione Skywatcher 130/650 - Meade LXD 55
- Risposte: 11
- Visite : 261
Re: Dubbi configurazione Skywatcher 130/650 - Meade LXD 55
Non conosco la montatura tuttavia credo che in ASTROFOTOGRAFIA stia gia' al limite col tubo che montagiuseppez88 ha scritto: ↑11/01/2023, 3:01
1. Ritenete la montatura valida, anche nel caso in cui in futuro decidessi di installare un tubo di dimensioni maggiori?

- 11/01/2023, 18:03
- Forum: PixInsight
- Argomento: Pixinsight per planetario
- Risposte: 3
- Visite : 145
Re: Pixinsight per planetario
Pixinsight nasce per elaborare immagini DEEPSKY tuttavia qualche Tool tipo UNSHARP MASK oppure WAVELETMedianTrasf potrebbero essere utili per enfatizzare contrasti anche in immagini Planetarie !
- 11/01/2023, 14:26
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: Messier 20 Halpha
- Risposte: 0
- Visite : 72
Messier 20 Halpha
La Nebulosa Trifida ripresa con filtro Astrodon Halpha 5 nm GSO RC 10 e Atik 4000 - 45 Frame da 900 secondi in Bin2 - altezza Max 25 Gradi al meridiano - Elaborazione Pixinsight e PS2