Ciao Nemus
Non conosco la Sony che urilizzi tuttavia passare ad una Canon EOS gia' ti consentirebbe di fare pose da 30sec e magari con un software "Magic Lantern" anche oltre i 30.
Riprendere la luce in Halpha si puo' con una Reflex ma la resa di un sensore dotato di Matrice di Bayer e' limitata !
La ricerca ha trovato 1422 risultati
- 28/03/2023, 11:49
- Forum: Per il neofita
- Argomento: Con cosa migliorare l'astrofotografia
- Risposte: 2
- Visite : 51
- 27/03/2023, 21:33
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: Testa di ca... vallo
- Risposte: 2
- Visite : 62
Re: Testa di ca... vallo
Ottima niente da dire !
- 20/03/2023, 22:43
- Forum: Per il neofita
- Argomento: Dithering PHD2/MaximDL
- Risposte: 27
- Visite : 9738
Re: Dithering PHD2/MaximDL
Nel primo caso non cambierebbe nulla passare dal campionamento di 1.22 a 0.97 e non ne capisco il motivo ! Considera che PHD2 lavora anche con i Subpixel per esempio il mio setup a "lunga Focale" cioe' RC da 12" camera di ripresa Atik 4000 e OAG Atik Titan hanno un campionamento 0.62 : 0.62 e ho un'...
- 20/03/2023, 14:03
- Forum: Trasferte osservative ed Eventi Astronomici
- Argomento: chi c'è questi venerdì o sabato o domenica?
- Risposte: 9
- Visite : 166
Re: chi c'è questi venerdì o sabato o domenica?
Giovanni SQM medio di 21.05 ma sono rimasto fino a mezzanotte poi ho smontato 

- 18/03/2023, 20:01
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: M 106 prima luce SW Newton4 200
- Risposte: 1
- Visite : 80
M 106 prima luce SW Newton4 200
Posto l'unico frame (300 sec Bin 1 Gain 200) che sono riuscito a riprendere col setup nuovo composto da Newton f4 da 200 e ZWO Asi 2600 MC
Collimazione sicuramente da rivedere cosi' come la distanza sensore/coma corrector ma accontentiamoci
Collimazione sicuramente da rivedere cosi' come la distanza sensore/coma corrector ma accontentiamoci

- 17/03/2023, 0:20
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: Giove e Marte con il 114/900
- Risposte: 3
- Visite : 82
Re: Giove e Marte con il 114/900
Due buoni risultati senza dubbio peccato non aver sfruttato le sessioni di buon seeing con una maggiore focale ... 

- 17/03/2023, 0:10
- Forum: Trasferte osservative ed Eventi Astronomici
- Argomento: chi c'è questi venerdì o sabato o domenica?
- Risposte: 9
- Visite : 166
Re: chi c'è questi venerdì o sabato o domenica?
Confermo starò a Prato Gentile venerdì verso le 17:30/18:00
- 15/03/2023, 14:13
- Forum: Trasferte osservative ed Eventi Astronomici
- Argomento: chi c'è questi venerdì o sabato o domenica?
- Risposte: 9
- Visite : 166
Re: chi c'è questi venerdì o sabato o domenica?
Pier sto valutando per venerdi' faccio sapere 

- 12/03/2023, 0:14
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: Nebulosa Cono in LRGB
- Risposte: 2
- Visite : 99
Nebulosa Cono in LRGB
Anche io pongo il mio contributo per questa regione ad alta formazione stellare ! Sono fotoni molto vecchi ma rielaborati con le conoscenze di oggi : SkyWatcher 80 ED e la mitica Atik383 con filtri LRGB Baader Scheda tenica : http://www.deepskyimaging.it/video/image43/ HI RES : http://www.deepskyim...
- 09/03/2023, 23:01
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: Cono e co
- Risposte: 4
- Visite : 112
Re: Cono e co
Regione HII veramente spettacolare e ripresa davvero buona !!! Pier sono invidioso col cielo che hai ed il filtro giusto puoi esplorare l'universo anche senza fare chilometri 
