La ricerca ha trovato 1773 risultati
- 17/12/2020, 16:56
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: NGC 1499 Nebulosa California
- Risposte: 4
- Visite : 132
Re: NGC 1499 Nebulosa California
Ciao Riccardo e benvenuto, il segnale della nebulosa lo trovo molto buono, come anche il colore, le stelle non mi convincono tanto, nell'integrazione il software ha rigettato parte del nucleo delle stelle
- 17/12/2020, 16:51
- Forum: Per il neofita
- Argomento: Cieli inquinati e tempo di ESPOSIZIONE
- Risposte: 15
- Visite : 2413
- 21/11/2020, 17:30
- Forum: Per il neofita
- Argomento: Cieli inquinati e tempo di ESPOSIZIONE
- Risposte: 15
- Visite : 2413
Re: Cieli inquinati e tempo di ESPOSIZIONE
Certo alegald. La valutazione si basa principalmente sull'osservazione dell'istogramma presente in tutti i programmi di elaborazione fotografica e i "paletti" fondamentali per una corretta esposizione sono rappresentate dalle frecce: 1) La distribuzione dei pixel essere ben staccata dalla parte sini...
- 21/11/2020, 16:43
- Forum: PixInsight
- Argomento: Script SHO
- Risposte: 2
- Visite : 122
Re: Script SHO
Ciao Corba hai provato a mettere S-II sotto R - Ha sotto V e O-III sotto B?
Dopo prova a modificare i canali RGB con i dosaggi che preferisci, se stai unendo le immagini in fase lineare prova ad applicare un STF dopo la procedura
Dopo prova a modificare i canali RGB con i dosaggi che preferisci, se stai unendo le immagini in fase lineare prova ad applicare un STF dopo la procedura
- 21/11/2020, 16:39
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: Ngc 7094
- Risposte: 5
- Visite : 189
Re: Ngc 7094
Un esplosione bella potente Corba, mi piace 

- 21/11/2020, 16:38
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: IC 434 e NGC 2024
- Risposte: 3
- Visite : 120
Re: IC 434 e NGC 2024
Bella Antò, aspettando momenti in cui possiamo riprendere nuovamente da cieli più bui, questi li trovo ottimi lavori per tenersi in allenamento 

- 21/11/2020, 16:34
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: Ngc7635
- Risposte: 3
- Visite : 146
Re: Ngc7635
Bel quadretto Mauri, peccato forse per il gain usato che ti ha fatto perdere un poco di dinamica, le stelle hanno perso quasi del tutto forma e colore, soprattutto nell'ammasso 

- 21/11/2020, 16:31
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: Flaming Star Ic405
- Risposte: 2
- Visite : 106
Re: Flaming Star Ic405
Molto bella Mauri, l'h-alpha di questa tonalità mi piace un sacco
- 21/11/2020, 16:28
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: Ic417 Nebulosa Ragno
- Risposte: 5
- Visite : 208
Re: Ic417 Nebulosa Ragno
Ciao Mauri, no intendo proprio la dispersione della luminosità al di fuori del nucleo. Percepisco una grossa luminosità fino quasi alla fine degli spike. Credo sia passata qualche velatura o qualche cosa nel treno ottico lo enfatizza
- 19/11/2020, 22:05
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: Marte RGB
- Risposte: 2
- Visite : 122
Re: Marte RGB
Bei dettagli anche di queste Amedeo, peccato solo per le poche punte buone che ti sono arrivate.