Ecco una nuova elaborazione, più frames integrati...ma credo che ci siano delle lacune in acquisizione a causa di un seeing non proprio adeguato (infatti il verde e il blu sono veramente pessimi).
Quello che mi convince meno è il colore un po' slavato che ottengo.
La ricerca ha trovato 10 risultati
- 11/06/2012, 15:43
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: Marte del 31/03/2012
- Risposte: 7
- Visite : 5221
- 06/06/2012, 23:29
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: Marte del 31/03/2012
- Risposte: 7
- Visite : 5221
Re: Marte del 31/03/2012
trovato tuo articolo su Coelum 143...leggo...provo e ci si rivede 

- 06/06/2012, 23:24
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: Anteprima del transito di Venere anche x me
- Risposte: 6
- Visite : 3986
Re: Anteprima del transito di Venere anche x me
bellissimaaaaaaa!!!!
- 05/06/2012, 12:43
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: Marte del 31/03/2012
- Risposte: 7
- Visite : 5221
Re: Marte del 31/03/2012
eheheheheh...come si fa una luminanza di sintesi?
- 03/06/2012, 9:58
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: Marte del 31/03/2012
- Risposte: 7
- Visite : 5221
Re: Marte del 31/03/2012
ho usato la Baader Zeiss, peró tra crayford e ruota portafiltri la focale nativa sicuramente aumenta.
ma quelle sfumature piú chiare sul bordo destro soni "nuvolaglia" marziana o solo cromatismo per la difrazione atmosferica?
ma quelle sfumature piú chiare sul bordo destro soni "nuvolaglia" marziana o solo cromatismo per la difrazione atmosferica?
- 03/06/2012, 1:49
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: Marte del 31/03/2012
- Risposte: 7
- Visite : 5221
Marte del 31/03/2012
Ciao a tutti...Mio primo Marte e prima ripresa in IR RGB col C9.25, seeing mediocre, cosa ne pensate?
PS: curiosità, ma i dati della Feq che ha registrato la Basler (e riportati nella foto) sono attendibili???
PS: curiosità, ma i dati della Feq che ha registrato la Basler (e riportati nella foto) sono attendibili???
- 16/06/2010, 10:42
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: Giove del 9 giugno in ritardo
- Risposte: 8
- Visite : 8375
Re: Giove del 9 giugno in ritardo



io tra un po' scambio il telescopio con una vasca per la raccolta pluviale che non mi serve ma almeno è più utile al suo scopo!!!

- 15/06/2010, 17:43
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: Giove del 9 giugno in ritardo
- Risposte: 8
- Visite : 8375
Re: Giove del 9 giugno in ritardo
Ovvio che vi seguo e mi piacerebbe non sai quanto contribuire con le mie imperfettissime immagini...ma qui piove, o è nuvolo, ormai da mese e mezzo, unica tregua quella delle NOAA 11076 giornata conclusasi poi con...formazioni nuvolose da est a ovest passando da sud appena ha fatto buio :evil ...
- 14/06/2010, 15:10
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: Giove del 9 giugno in ritardo
- Risposte: 8
- Visite : 8375
Re: Giove del 9 giugno in ritardo
Come già scritto...bentornato Maestro! 

- 09/06/2010, 18:55
- Forum: Astrofotografia
- Argomento: NOAA 11076
- Risposte: 2
- Visite : 3767