Per ora ho voluto mettere alla prova quanto ho appreso per la rimozione delle stelle e credo che sia davvero dura perché dipende dal soggetto e da tutto il contesto per cui non esiste una procedura standard.
Ringrazio Nando e Amedeo per avermi segnalato il modulo Starnet per PixInsight che è stato il punto di partenza.
Ho operato due star mask: una con starnet che produce una serie di artefatti sulle stelle più luminose in particolare e un altro con un metodo che potrei solo dire di aver "tratto" da Fabian Neyer, come credo facciano già i suddetti Nando e Amedeo e altri astroimagers, ma che credo sia ben lontano. Infatti ho dovuto operare con pixelmath due volte per fondere le due immagini entrambe con artefatti sulle stelle medie e grosse.
Il risultato è gradevole e l'ho trattato con un pò di denoise visto che l'integrazione meriterebbe ancora:
CLS 28x15' gain 0, offset 0 Atik Horizon
Ho estratto la sola luminanza per ora e ci ho lavorato ed è quella che vedete.
Diciamo che più che una starless è un simpatico modo di vedere il campo senza stelle

Proseguirò, tempo permettendo (qui ci son volute quasi due settimane) con il colore e poi con la finale con le stelle.
Suggerimenti sempre graditi