Tecniche di ripresa e immagini di oggetti deep sky e del sistema solare
Moderatori: FerZem, Amadeus, ASK76
-
corba
- Astroimager Liv.2
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 12/07/2012, 21:57
- Di che regione sei?: *Estero
- Località: Croazia
Messaggio
da corba » 03/04/2021, 20:57
Mio ultimo lavoro
Ho scelto esposizione corte per contenere (sperando) un po di Seeing,anche qui avevo un po di gradienti ma dopo qualche ora di bataglia con Pixinsight sono riuscito un po di sistemare pero rimane sempre da pensare e qui sbaglio tutte le volte....come salvare le stelle oppure ridure le stelle
NGC 4236... è una galassia a spirale barrata visibile nella costellazione del Dragone.
Apo Tecnosky SLD 152/1216
Montatura Gemini G53F
Moravian G2 4000
Exp. 72 x 180''
-
Allegati
-

-
Amadeus
- Moderatore
- Messaggi: 1195
- Iscritto il: 15/04/2014, 15:53
- Di che regione sei?: Campania
-
Contatta:
Messaggio
da Amadeus » oggi, 18:59
Ciao Corba !
Buona immagine anche se il seeing ha condizionato di sicuro ! Il Trattamento delle stelle e' fondamentale se si vuole fare buona Astrofotografia ed e' sempre stata , almeno per quanto mi riguarda, la parte piu' ostica dell'elaborazione di un DSO.