Copernico

Tecniche di ripresa e immagini di oggetti deep sky e del sistema solare

Moderatori: FerZem, Amadeus, ASK76

maxdisco
Astroimager Liv.2
Messaggi: 396
Iscritto il: 09/08/2011, 10:57
Di che regione sei?: Marche
Contatta:

Copernico

Messaggio da maxdisco » 08/03/2012, 19:36

La sera del 2 Marzo è stata veramente proficua il seeing era molto buono e ho fatto un bel bottino, di conseguenza vi romperò le scatole con i miei post, come sempre sono in attesa di consigli e critiche. Posso garantire che i vostri consigli mi hanno permesso di migliorare molto e ringrazio Antonello per la creazione di questo Forum.

Dati Ripresa

Filename=Moon_uv/ir-cut_02_03_2012_202307.avi
Date=02.03.2012
Start=20:23:07
Duration=200s
Frames captured=2148
Camera=DMK 21AU618.AS
ROI=640x480
Profile=Moon
Filter=uv/ir-cut
FPS=30
Shutter=7.812ms
Gamma=151
Gain=260
Histogramm(min)=0
Histogramm(max)=255
Histogramm=100%
Noise=0.0
AutoAlign=false
PreFilter=none
Limit=200 Seconds

Elaborazione Registax 6 - 425 su 2148
Allegati
Copernico.jpg
Copernico

robj64
Messaggi: 9
Iscritto il: 05/03/2012, 19:29
Di che regione sei?: Liguria
Località: ponente ligure
Contatta:

Re: Copernico

Messaggio da robj64 » 08/03/2012, 19:42

Ciao,che dire,complimenti,mi piace l'incisione del cratere
MAK 150 SKYWALKER-HEQ5-VESTA PRO-WEBCAM MS LIFECAM 5000HD-CANON 500D

Avatar utente
ikarus
Astroimager Liv.2
Messaggi: 201
Iscritto il: 04/06/2011, 20:10
Di che regione sei?: Campania
Località: caserta
Contatta:

Re: Copernico

Messaggio da ikarus » 08/03/2012, 20:58

accidenti massimo!! davvero bella e ben elaborata!! ;)
Celestron edge 9.25 hd
William optics megrez 72 e 90 ddg
Montatura celestron cgem
Canon 550d e 350d (badeer)
Dmk 21 icx 618 e barlow Carl zeiss.

maxdisco
Astroimager Liv.2
Messaggi: 396
Iscritto il: 09/08/2011, 10:57
Di che regione sei?: Marche
Contatta:

Re: Copernico

Messaggio da maxdisco » 09/03/2012, 13:29

Grazie dei complimenti, ieri ho ordinato ad Antonello due filtri che penso dovrebbero migliorare la qualità delle immagini.


Setup
C 8 Arancio – C 11 XLT - Montatura Celestron CGEM
Canon 400D Non Mod. – Atic Titan – Webcam Philips Tuocam 2 Pro
DMK 21AU618.AS - Barlow Ultima 2X – Riduttore focale 6.3

Conte Dracula
Astroimager Liv.2
Messaggi: 420
Iscritto il: 24/09/2010, 17:04
Di che regione sei?: Campania
Località: Caserta/Napoli
Contatta:

Re: Copernico

Messaggio da Conte Dracula » 09/03/2012, 16:43

bella immagine e ti dirò anche MOLTO piacevole a guardarla.

Troppo spesso denoto un effetto " mosso " su tante elaborazioni Lunari, effetto simile all'alternanza dei fotogrammi di una TV 3D osservata senza occhiali :shock:

Non essendo un tecnico della materia non mi cimento affatto a dare un perchè a questo effetto ma posso, dal basso della mia ignoranza in materia, dedurro che sia imputabile all'Artificiosità dei software di Stacking usati a volte in maniera esasperata.

Probabilmente questo effetto non è evidente nella tua immagine anche grazie ad una focale relativamente bassa rispetto alle solite EFL oltre gli 8/9000mm
Perciò mille volte meglio la tua immagine che invece esagerare la ricerca del dettaglio vanificando il risultato finale con una visione " fastidiosa " e disturbata dell'immagine

Ciao
Stazione METEO LIVE Davis Vantage PRO 2 US ver.

Osservatorio Astronomico Conte Dracula
http://www.meteocaserta.net

maxdisco
Astroimager Liv.2
Messaggi: 396
Iscritto il: 09/08/2011, 10:57
Di che regione sei?: Marche
Contatta:

Re: Copernico

Messaggio da maxdisco » 09/03/2012, 18:37

Grazie del commento Conte, io penso dipenda dal fitro che ho usato un Baader Contrast Booster, ho ordinato da Antonello due nuovi filtri che penso miglioreranno la qualità. Mi sono accorto che riducendo molto l'immagine per postarla si è perso un pò di qualità.

Setup
C 8 Arancio – C 11 XLT - Montatura Celestron CGEM
Canon 400D Non Mod. – Atic Titan – Webcam Philips Tuocam 2 Pro
DMK 21AU618.AS - Barlow Ultima 2X – Riduttore focale 6.3

Andrea Mistretta
Astroimager Liv.1
Messaggi: 63
Iscritto il: 22/02/2012, 18:43
Di che regione sei?: Sardegna
Contatta:

Re: Copernico

Messaggio da Andrea Mistretta » 09/03/2012, 19:17

Ottima ripresa! Ti dirò di più. Da quello che vedo, penso che sia possibile aumentare l'incisione dei dettagli fini con un'ulteriore tiraggio ( chiaramente fine ). Potresti provare, senza perdere naturalezza. :)

maxdisco
Astroimager Liv.2
Messaggi: 396
Iscritto il: 09/08/2011, 10:57
Di che regione sei?: Marche
Contatta:

Re: Copernico

Messaggio da maxdisco » 09/03/2012, 19:39

Ho provato a tirarla di più con i fitri fini di primo e secondo livello, però l'immagine diventa troppo luminosa e si perde il contrasto.


Setup
C 8 Arancio – C 11 XLT - Montatura Celestron CGEM
Canon 400D Non Mod. – Atic Titan – Webcam Philips Tuocam 2 Pro
DMK 21AU618.AS - Barlow Ultima 2X – Riduttore focale 6.3

Conte Dracula
Astroimager Liv.2
Messaggi: 420
Iscritto il: 24/09/2010, 17:04
Di che regione sei?: Campania
Località: Caserta/Napoli
Contatta:

Re: Copernico

Messaggio da Conte Dracula » 10/03/2012, 15:48

maxdisco ha scritto:Grazie del commento Conte, io penso dipenda dal fitro che ho usato un Baader Contrast Booster, ho ordinato da Antonello due nuovi filtri che penso miglioreranno la qualità. Mi sono accorto che riducendo molto l'immagine per postarla si è perso un pò di qualità.

Setup
C 8 Arancio – C 11 XLT - Montatura Celestron CGEM
Canon 400D Non Mod. – Atic Titan – Webcam Philips Tuocam 2 Pro
DMK 21AU618.AS - Barlow Ultima 2X – Riduttore focale 6.3

Non credo che dipenda solo dal Filtro, l'ho preso anch'io un paio di settimane fa insieme ad un Astronomik 742 ( pura curiosità quest'ultimo non si sa mai proviamo IR su Marte ogni tanto )
Su Marte il baader mi ha dato un effetto contrasto migliore ma devo ancora provarlo bene su Giove nonostante sui gassosi dovrebbe dare il meglio invece non mi è piaciuto francamente.

Ciò che mi è piaciuto invece sul mio Rifrattore Tripletto APO da 127mm attenua quel pò di artefatto che si genera soprattutto sullo spettro secondario ma quel verdino tipico di questo Filtro proprio non lo digerisco :roll: e perciò lo promuovo buona sufficienza non di più, di pro però ho che il mio Rifrattore non soffre di quell'astigmatismo fastidiosissimo che invece ho notato accentuato anche su rifrattori di ben più costo!
La sufficienza è causata dal fatto che essendo un visualista puro non amo particolarmente i filri perchè nonostante rendano alcuni particolari più evidenti inevitabilmente tendono a rendere la visione INNATURALE.
Dato che l'occhio umano NON è PhotoShop che può variare e modificare i canali io uso i filtri SOLO in serate particolarmente scarse.

In astrofotografia indubbiamente lo scenario cambio e me ne rendo conto.


Ciao
Stazione METEO LIVE Davis Vantage PRO 2 US ver.

Osservatorio Astronomico Conte Dracula
http://www.meteocaserta.net

maxdisco
Astroimager Liv.2
Messaggi: 396
Iscritto il: 09/08/2011, 10:57
Di che regione sei?: Marche
Contatta:

Re: Copernico

Messaggio da maxdisco » 10/03/2012, 19:06

Appena i filtri mi arrivano provo poi vi posterò i risultati. Su marte il Contrast Booster che uso non mi permette di evidenziare i particolari nonostante il seeing durante le riprese fosse discreto.


Setup
C 8 Arancio – C 11 XLT - Montatura Celestron CGEM
Canon 400D Non Mod. – Atic Titan – Webcam Philips Tuocam 2 Pro
DMK 21AU618.AS - Barlow Ultima 2X – Riduttore focale 6.3

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 73 ospiti