Saturno in trasparenza

Tecniche di ripresa e immagini di oggetti deep sky e del sistema solare

Moderatori: FerZem, Amadeus, ASK76

Avatar utente
silviogulli
Principiante
Messaggi: 50
Iscritto il: 11/01/2012, 0:05
Di che regione sei?: Puglia
Contatta:

Re: Saturno in trasparenza

Messaggio da silviogulli » 30/04/2012, 9:03

il 4 lo uso anche io ogni tanto ma mi fa lo stesso problema .... ma non saprei
CPC 1100-Dmk Icx618 Mono-Canon 60d-Guida SkyWatcher 70/500-RG610-Contrast booster-Uv/IR Cut-IR685-VG6-OIII-Barlow 2x Apo 3 elementi-Ploss 5mm

maxdisco
Astroimager Liv.2
Messaggi: 396
Iscritto il: 09/08/2011, 10:57
Di che regione sei?: Marche
Contatta:

Re: Saturno in trasparenza

Messaggio da maxdisco » 30/04/2012, 15:09

Prova a reistallare il programma. Potresti avere dei problemi con il computer ma mi sembra strano perchè Reg. 4 è grande meno di un MB e leggero. Come ti dicevo a volte quando sono fuori casa uso il netbook per l'elaborazione e riesco anche se i tempi si allungano notevolmente.

Setup
C 8 Arancio – C 11 XLT - Montatura Celestron CGEM
Canon 400D Non Mod. – Atic Titan – Webcam Philips Tuocam 2 Pro
Imaging Source DMK 21AU618.AS - Barlow Celestron Ultima 2X – Riduttore focale 6.3

Avatar utente
Antonello Medugno
Amministratore
Messaggi: 3812
Iscritto il: 07/03/2010, 22:18
Di che regione sei?: Campania
Località: Caserta
Contatta:

Re: Saturno in trasparenza

Messaggio da Antonello Medugno » 30/04/2012, 23:11

Un buon primo tentativo quanto alla tecnica ;)
Il buon Max ti ha già detto abbastanza. Aggiungo che si è all'inizio è bene affinare la fase di acquisizione. Ricordo sempre che aver raggiunto un buon livello sull'acquisizione di un pianeta non vuol dire avere la padronannza della tecnica per tutti i pianeti. Ogni pianeta ha i suoi settaggi e tutto varia in base al seeing e allo strumento. Dunque, direi che è bene scegliere un canale e sviluppare la,tecnica su quel canale per poi dedicarsi alle tri- o quadricromie.
Noto infatti una serie di artefatti che dipendono dalla bassa altezza del pianeta e dall'eccessivo allungamento dei tempi di esposizione. Meglio rivedere questi due parametri e avere: pianeta prossimo al meridiano (se possibile) tempo di esposizione inferiore a 32ms.

Avatar utente
silviogulli
Principiante
Messaggi: 50
Iscritto il: 11/01/2012, 0:05
Di che regione sei?: Puglia
Contatta:

Re: Saturno in trasparenza

Messaggio da silviogulli » 01/05/2012, 9:34

Dopo questi consigli sono certo che migliorerò ancora .... ma una cosa vorrei chiedervela ..... quando accorcio i tempi di ripresa e quindi alzo i FPS e quindi abbasso l'esposizione, la ripresa tende ad essere buia e per compensare devo alzare il gain e ritoccare la gamma. Il problema è che il risultato è troppo rumoroso. Non sarà mica che sbaglio ad utilizzare un IR-Pass troppo spinto come il 685 ?
CPC 1100-Dmk Icx618 Mono-Canon 60d-Guida SkyWatcher 70/500-RG610-Contrast booster-Uv/IR Cut-IR685-VG6-OIII-Barlow 2x Apo 3 elementi-Ploss 5mm

maxdisco
Astroimager Liv.2
Messaggi: 396
Iscritto il: 09/08/2011, 10:57
Di che regione sei?: Marche
Contatta:

Re: Saturno in trasparenza

Messaggio da maxdisco » 01/05/2012, 10:12

La gamma lasciala a 100 è il livello ottimale, io lo lascio fisso, il guadagno puoi modificarlo, ma non forzarlo troppo diventa rumorosa. Coma diceva Antonello ogni pianeta ha le sue criticità e bisogna provare varie strategie, il seeing la trasparenza e i filtri possono modificare molto le cose. Io come punto fermo cerco di usare il massimo FPS gamma fissa a 100 e gioco con il gain. In quanto ai filtri io ho un filtro Rosso Longpass da 610 nm e mi trovo benissimo.

Setup
C 8 Arancio – C 11 XLT - Montatura Celestron CGEM
Canon 400D Non Mod. – Atic Titan – Webcam Philips Tuocam 2 Pro
Imaging Source DMK 21AU618.AS - Barlow Celestron Ultima 2X – Riduttore focale 6.3

Avatar utente
silviogulli
Principiante
Messaggi: 50
Iscritto il: 11/01/2012, 0:05
Di che regione sei?: Puglia
Contatta:

Re: Saturno in trasparenza

Messaggio da silviogulli » 02/05/2012, 10:50

No scusa le cose cozzano ..... non posso utilizzare dei parametri fissi come dici tu quando è chiaro che pianeti, filtri e condizioni diverse, portano a modifiche anche sensibili dei parametri di ripresa. Io volevo solo sapere se un irpass 685 mi costringa a tenere i fps bassi per aumentare la luminosità ....... poi mi è chiaro che le cose cambiano a seconda di svariati parametri. Antonello tu che conosci la mia strumentazione cosa mi dici?
CPC 1100-Dmk Icx618 Mono-Canon 60d-Guida SkyWatcher 70/500-RG610-Contrast booster-Uv/IR Cut-IR685-VG6-OIII-Barlow 2x Apo 3 elementi-Ploss 5mm

Avatar utente
ASK76
Moderatore
Messaggi: 628
Iscritto il: 11/03/2011, 13:55
Di che regione sei?: Calabria
Contatta:

Re: Saturno in trasparenza

Messaggio da ASK76 » 02/05/2012, 11:20

Ciao Silvio
I canali visti singolarmente sembrano buoni, sicuramente è successo qualcosa in fase di di elaborazione!!!
cosa usi ? ;)

Avatar utente
Antonello Medugno
Amministratore
Messaggi: 3812
Iscritto il: 07/03/2010, 22:18
Di che regione sei?: Campania
Località: Caserta
Contatta:

Re: Saturno in trasparenza

Messaggio da Antonello Medugno » 02/05/2012, 14:00

Silvio, vai tranquillo, quel filtro irpass va bene anche per un maksutov da 127mm ;)
La questione è che in ir non ci si deve fissare con gli adu che si usano di solito. Puoi fare anche la ripresa a 15fps o anche 5fps e tenere gli adu sotto i 160. Il risultato dipenderá molto dal seeing

Avatar utente
silviogulli
Principiante
Messaggi: 50
Iscritto il: 11/01/2012, 0:05
Di che regione sei?: Puglia
Contatta:

Re: Saturno in trasparenza

Messaggio da silviogulli » 02/05/2012, 16:39

Ok Antonello

ASK ho elaborato i filmati con registax6 e poi ho provato a sommare i canali con PS . Certo è che il canale B fa pena ..... insomma la trasparenza quella sera era buona la il seeing meno .... poi chiaramente nella fase di acquisizione posso aver commesso tutti gli errori di questo mondo :oops:
CPC 1100-Dmk Icx618 Mono-Canon 60d-Guida SkyWatcher 70/500-RG610-Contrast booster-Uv/IR Cut-IR685-VG6-OIII-Barlow 2x Apo 3 elementi-Ploss 5mm

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 43 ospiti