CG5-GT Celestron
1) Rifrattore Tecknosky 152 900mm Acromatico, affiancato al Tecknosky di guida 80 600mm in parallelo.
2) Camera atik titan e Canon 500D non modificata.
3) Software usato Nebulosity e PHD Guiding-"artemis non ne vuole sapere di calibrare gli assi, nonostante abbia utilizzato i valori di defaulte" poi capirò il perchè".
MESSA A FUOCO A OKKIO non ho usato bathinov.
4) Elaborazione DSS e Gimp, nelle pleiadi sono 3 pose di 5 minuti a ISO 800 e tre dark, no flat.
5) Elaborazione DSS e Gimp, nell'ammasso sono 10 pose da 2 minuti a ISO 1600 e 10 dark, no flat.
Le foto sono intere, non ho usato spianatore, non ne aveva bisogno.
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
L'effetto dell'acromatico e' abbastanza curioso e la guida è discreta non ne sono tanto convinto, le stelle di fondo cielo estremo non le vedo tanto guidate, ad eccezione di quelle più grosse.