Tecniche di ripresa e immagini di oggetti deep sky e del sistema solare
Moderatori: FerZem, Amadeus, ASK76
-
Genniannotta
- Astroimager Liv.3
- Messaggi: 705
- Iscritto il: 26/02/2012, 3:41
- Di che regione sei?: Campania
-
Contatta:
-
Antonello Medugno
- Amministratore
- Messaggi: 3822
- Iscritto il: 07/03/2010, 22:18
- Di che regione sei?: Campania
- Località: Caserta
-
Contatta:
Messaggio
da Antonello Medugno » 20/05/2013, 9:47
Un buono inizio di stagione
![Smile :)](./images/smilies/icon_e_smile.gif)
Sull'elaborazione dei filmati della luna si può fare qualcosa di piu; la risoluzione sembra essere superiore a quella che si nota nelle immagini.
Prova a fare qualche variazione con Registax e utilizza le WL di primo e secondo livello solamente.
-
Genniannotta
- Astroimager Liv.3
- Messaggi: 705
- Iscritto il: 26/02/2012, 3:41
- Di che regione sei?: Campania
-
Contatta:
Messaggio
da Genniannotta » 21/05/2013, 0:21
Ciao Antonello, grazie per il tuo apprezzamento!
Ho seguito il tuo consiglio ed in effetti qualche cosa in più è venuta fuori. Inoltre nei filmati elaborati dove la turbolenza era molto evidente ho abbassato la percentuale di frame da sommare, sottoponendo in fine, il risultato ottenuto a qualche piccola regolazione con Photoshop.
![Wink ;)](./images/smilies/icon_e_wink.gif)
-
Allegati
-
![Object_20130518_1835_41.jpg (242.7 KiB) Visto 2683 volte Object_20130518_1835_41.jpg](./download/file.php?id=1551&t=1&sid=09b4fff5b22c62cc0c4cf81b99037d09)
-
![Object_20130518_1822_18.jpg (192.12 KiB) Visto 2683 volte Object_20130518_1822_18.jpg](./download/file.php?id=1550&t=1&sid=09b4fff5b22c62cc0c4cf81b99037d09)
Pentax75 SDHF_CCD Atik 383L+ Mono
SW70/500_ASI290 Mini
HEQ5 Pro
Filter LRGB Ha 7nm Baader 50,4mm
-
ASK76
- Moderatore
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 11/03/2011, 13:55
- Di che regione sei?: Calabria
-
Contatta:
Messaggio
da ASK76 » 21/05/2013, 11:18
Ciao, ottimo inizio
Concordo con Antonello che le immagini della luna sono sicuramente migliorabili dal punto di vista della risoluzione!!!
-
FerZem
- Moderatore
- Messaggi: 2154
- Iscritto il: 10/03/2010, 20:54
- Di che regione sei?: Campania
-
Contatta:
Messaggio
da FerZem » 22/05/2013, 14:03
Concordo con Antonello ed Ask per l'ottimo in inizio e seguendo i consigli le immagini miglioreranno parecchio le inquadrature sono interessanti
TS 100Q su AZ EQ6 GT
Moravian G3-11002 Mono
Filtri LRGB-Ha-OIII-SII (2" Astronomik)
Canon Eos 6D
http://www.astrodeep.com
-
Genniannotta
- Astroimager Liv.3
- Messaggi: 705
- Iscritto il: 26/02/2012, 3:41
- Di che regione sei?: Campania
-
Contatta:
Messaggio
da Genniannotta » 22/05/2013, 17:04
Grazie amici per le vostre considerazioni!!!
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
Il problema è che cercado di tirar fuori ulteriori particolari le immagini si riempiono di rumore ed artefatti... proverò a rielaborare il tutto con Iris...
Pentax75 SDHF_CCD Atik 383L+ Mono
SW70/500_ASI290 Mini
HEQ5 Pro
Filter LRGB Ha 7nm Baader 50,4mm
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti