Primo Giove con C925Eq6 & webcam neximage

Tecniche di ripresa e immagini di oggetti deep sky e del sistema solare

Moderatori: FerZem, Amadeus, ASK76

Rispondi
fromeo
Messaggi: 9
Iscritto il: 08/02/2014, 18:06
Di che regione sei?: Campania
Contatta:

Primo Giove con C925Eq6 & webcam neximage

Messaggio da fromeo » 23/02/2014, 20:06

Cari tutti,
mi chiamo Francesco Romeo e nel fine settimana risiedo a Sapri (Sa). Fin da piccolo ho la passione per il cielo e i telescopi. Da poco mi sono deciso a coronare il mio sogno di bambino e mi sono regalato, dopo aver avuto vari strumenti meno seri, un C925 su EQ6Pro.
La sera del 15 febbraio ho testato la strumentazione su giove ripreso con la barlow 3x e webcam neximage (senza filtro ir-cut). Ho effettuato varie prove di ripresa, variando tempi, messa a fuoco, frame-rate (5 fps), esposizione (1/25 s). Allego un'immagine fra le tante che dovrebbe essere media di 450 frame. La mia scarsa dimestichezza con registax non mi ha ancora consentito di andare oltre il risultato che allego. Mi sono accorto a posteriori che sarei potuto arrivare ad avere circa 1000 fotogrammi a parità di posa (max 90 s) aumentando a 10 fps il frame rate con esposizione 1/25 s. Nonostante l'approssimativo stazionamento polare, la montatura ha lavorato egregiamente. Non ho usato il telescopio guida data la facilità di trovare il soggetto una volta centrato ad alto ingrandimento. Unica nota negativa un image shift molto fastidioso in fase di messa a fuoco a focale 2350x3 mm. In fuocheggiatura lo shift era di mezzo lato corto del sensore ccd, cosa che causava l'uscita dal campo inquadrato del soggetto. La cosa tuttavia non comportava il riallineamento dello strumento. Non so se questo è tipico di questa classe di strumenti. Per il resto mi sono divertito. Nella serie di immagini effettuate scorrono vari dettagli di cui si potrebbe calcolare la velocità (3 ovali chiari a sud, una macchia di condensazione rossiccia a nord, e altri ovali chiari tra i festoni tra neb e seb). La prossima settimana proverò ad aggiustare un po' il tiro nelle esposizioni. Non mi è chiaro però se dovrei lavorare a focali superiori, diciamo 9000-10000 mm. Dato il seing non particolarmente cattivo sospetto che il basso numero di immagini e il mancato uso dell' ir-cut siano i maggiori responsabili della scarsa qualità dell'immagine finale. Nell'elaborazione in registax 6 ho notato un basso rapporto segnale rumore che non mi ha consentito particolare guadagno nell'uso dei filtri wavelet. Penso che ancora usando la neximage (webcam tipo vesta pro adattata da celestron) ho margine di miglioramento aumentando i frame da elaborare almeno a 1000 e usando l'ir-cut che dovrebbe prevenire eccessivo rumore nei singoli frame. In prospettiva l'uso di una camera planetaria più seria potrebbe essere il passo seguente. Alla prossima,
Francesco
Allegati
19nn.png
Giove, 19.27.07UT elaborazione in registax 6 di 450 frames @ 1/25 s, 5 fps; loc. ripresa Sapri (Sa), IT

Avatar utente
ASK76
Moderatore
Messaggi: 628
Iscritto il: 11/03/2011, 13:55
Di che regione sei?: Calabria
Contatta:

Re: Primo Giove con C925Eq6 & webcam neximage

Messaggio da ASK76 » 24/02/2014, 15:15

Ciao
Il risultato non è per niente male, prova a settare la camera in modo da avere un framerate più alto per "congelare" il seeing.
Penso che con la neximage si possano fare buone immagini e che la camera in questione sia ottima per fare esperienza per poi passare a qualcosa di più sensibile come una dmk o un ASI.
Per quel che riguarda lo shift dello specchio devi imparare a conviverci o prendere un focheggiatore esterno per SC(magari motorizzato), così da non toccare lo strumento in questa delicatissima operazione.


cieli sereni

fromeo
Messaggi: 9
Iscritto il: 08/02/2014, 18:06
Di che regione sei?: Campania
Contatta:

Re: Primo Giove con C925Eq6 & webcam neximage

Messaggio da fromeo » 24/02/2014, 19:22

Ciao Ask76,
proverò ad aumentare il frame rate e ad inserire l'ir-cut. penso che il valore di 10 fps e posa 1/25 s sia la cosa ideale. Penso che per non avere mosso sui frame dovrei fare riprese attorno ai 90 secondi e non più di 2 minuti. Questo mi consentirebbe di collezionare 1200 immagini tra cui scegliere i best frames. Sull'image shift avevo sentito dire che era una cosa fastidiosa, ma non pensavo lo fosse tanto. Chiaramente si tratta di prendere pregi e difetti dello schema ottico Sc. Vorrei sottolineare che non ho la neximage 5, ma la prima uscita che è essenzialmente una webcam tipo philips con un canale verde molto amplificato elettronicamente. Questo introduce varie anomalie cromatiche che si presentano più o meno accentuate a seconda della luminosità del soggetto ripreso. MI stavo orientando su una camera di skyris o asi120, ma non mi è chiaro quale dellle due sia da preferire posto che mi interesserebbe una camera a colori. Sarei grato per un consiglio.
Francesco

Avatar utente
Antonello Medugno
Amministratore
Messaggi: 3812
Iscritto il: 07/03/2010, 22:18
Di che regione sei?: Campania
Località: Caserta
Contatta:

Re: Primo Giove con C925Eq6 & webcam neximage

Messaggio da Antonello Medugno » 25/02/2014, 12:50

Ciao Francesco e benvenuto :)
Ti conforto che l'immagine, come prima immagine con il C9, non è per niente male.
Che altezza aveva il pianeta?
Perché vorresti usare il filtro IRcut? Mi pare di ricordare che anche il vecchio modello di NexImage a colori era già dotata di filtro IRCut quindi nel caso potrai evitare l'aggiunta.
Sulo shift del primario mi sento di daver ricordare l'uso corretto del focheggiatore degli SC.
Quando si focheggia si deve girare la manopola in un solo verso, generalmente il verso un po più duro. Questa operazione va fatta sempre anche in fase di "sfuocatura" per la collimazione; il che vuol dire che se ho superato il fuoco voluto devo tornare indietro di un giro o un paio e rifocheggiare di nuovo nello stesso verso.
In questo modo otteniamo la standardizzazione della messa a fuoco e limitiamo (o annulliamo) lo shift del primario nell'uso planetario.
Facci sapere se già operavi in tal senso.

fromeo
Messaggi: 9
Iscritto il: 08/02/2014, 18:06
Di che regione sei?: Campania
Contatta:

Re: Primo Giove con C925Eq6 & webcam neximage

Messaggio da fromeo » 25/02/2014, 14:19

Ciao Antonello,
grazie del commento. A dire la verità ero così preso dalle varie operazioni che non saprei quantificare l'altezza di giove. Sicuramente era prossimo allo zenit. la questione più seria è invece che per la posizione che avevo scelto per montare l'attrezzatura la linea di puntamento risultava prossima al tetto, cosa sicuramente non igienica per evitare turbolenze. Direi quindi che un ulteriore accorgimento potrebbe essere di cambiare posto (ho un terrazzo molto ampio e ricco di prese elettriche). Per la questione ir-cut, direi che il modello che ho io non lo monta ed è dato come accessorio opzionale (in mio possesso). il link al modello che posseggo è il seguente: http://www.celestron.com/astronomy/cele ... image.html. La celestron non la produce più ed ha sviluppato la neximage5 che ha un ir-cut integrato. Data la sensibilità di questi sensori nell'ir direi che risulta cruciale inserire il filtro se assente (come nel mio caso). Sul metodo di fuocheggiamento, farò maggiore attenzione. Grossolanamente direi che ho seguito questa procedure, ma onestamente non so se ho agito correttamente sul verso più duro del movimento. Comunque, se il meteo mi assiste proverò a mettere in pratica tutti questi accorgimenti. Per ora sono in fase di addestramento e di prove. A proposito, vorrei un software di cattura di filmati avi più efficiente del AMCap che era in dotazione alla camera neximage. Mi potete consigliare qualcosa?
Alla prossima,
Francesco

fromeo
Messaggi: 9
Iscritto il: 08/02/2014, 18:06
Di che regione sei?: Campania
Contatta:

Re: Primo Giove con C925Eq6 & webcam neximage

Messaggio da fromeo » 25/02/2014, 16:57

Allego un altro risultato della sera del 15 febbraio.
Francesco

fromeo
Messaggi: 9
Iscritto il: 08/02/2014, 18:06
Di che regione sei?: Campania
Contatta:

Re: Primo Giove con C925Eq6 & webcam neximage

Messaggio da fromeo » 25/02/2014, 17:07

Ecco l'allegato...
Allegati
4.jpg
UT 18.29.03

fromeo
Messaggi: 9
Iscritto il: 08/02/2014, 18:06
Di che regione sei?: Campania
Contatta:

Re: Primo Giove con C925Eq6 & webcam neximage

Messaggio da fromeo » 02/03/2014, 21:04

Un'altra elaborazione...
Allegati
jup15.02.2014UT18.58.jpg
Giove, 15 febbraio 2014, UT18.58

fromeo
Messaggi: 9
Iscritto il: 08/02/2014, 18:06
Di che regione sei?: Campania
Contatta:

Re: Primo Giove con C925Eq6 & webcam neximage

Messaggio da fromeo » 02/03/2014, 22:00

Un'altra immagine....
Allegati
jup15.02.2014UT19.01.jpg
Giove, 15 febbraio 2014, UT19.01

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti