Pagina 1 di 1

M94 del 20 03 15

Inviato: 26/03/2015, 16:20
da Francesco
M94, 20 marzo 15

Non per fare il "bastian contrario", ma essendo sprovvisto di un riduttore di focale mi sono goduto l'eclisse all'oculare...che spettacolo! Però è venuta a mancare la possibilità di condivisione... che aumenta il divertimento..., e niente foto.

La sera mi sono dedicato a M94. Ore 22-24: seeing tra mediocre e buono (scala Pickering 6-7), cielo trasparente, vento quasi assente.
La calibrazione dell’autoguida riesce solo con velocità della montatura 0,3x, non con 0,5x come le ultime volte. Può dipendere da un peggiore allineamento polare (Bigourdan)?
Ho eliminato solo 4 frames leggermente mossi dei 26 ripresi. Stacking dei restanti 22 light frames con 5min exp e ho usato 5 dark e 1 flat, ripreso in precedenza sul cielo poco dopo il tramonto. Allego il singolo peggiore ed il singolo migliore, non elaborati.
Nll’elaborazione ho applicato prima il flat sui light, poi ho sottratto il master dark fatto con i 5 dark, allineato e combinato i frames risultanti con il software Dawn dell’Atik. Non avevo mai utilizzato il flat: ho usato la sequenza giusta? Poi ho ottimizzato luminosità e contrasto con Microsoft Office Photo Manager.
So che dovrei cambiare montatura...., ma per ora voglio vedere cosa riesco a spremere di meglio da questa...
Grazie per commenti, suggerimenti e critiche.
Cieli asciutti e bui!
Francesco

Re: M94 del 20 03 15

Inviato: 26/03/2015, 19:39
da Amadeus
Ciao Francesco.Dovresti prima DARKARE e poi FLATTARE: Se i tuoi FLATS superano la durata di circa 1 secondo dovresti anke darkarli cosikke' sottrai anke il rumore termico da essi (a meno ke non usi un CCD con cella di PELTIER);inoltre cerca di eseguire piu' FLATS per ricavare un MASTERFLAT con il miglior rapporto segnale\rumore.

CIELI BUI ;)

Re: M94 del 20 03 15

Inviato: 26/03/2015, 22:34
da Francesco
Grazie Amedeus, sì, uso l'Atik 428 con Peltier. Farò come suggerisci, anche se Dawn accetta frames in formato .fits, ma le immagini elaborate escono in JPEG che però Dawn non accetta più. i master (dark e flat) devono essere fatti contestualmente all'allineamento e combinazione. Ci studierò un po' su.

Qui sotto ti dò i dettagli del mio set up.
Rifrattore acromatico Meade 7” f/9 su montatura Losmandy G11 (fine anni 90, unità di controllo mod. 492. V = 0,3x – 16x);
Fotocamera Atik 428, softare di cattura: Artemis;
Telescopio guida: rifrattore acromatico Auriga 80 mm f/11;
Autoguida ST4.
Camera guida Atik Titan, collegata alla montatura via Relay Box SBIG; software di autoguida: Artemis;
Software di stacking: Dawn.

Ciao,
Francesco