Pagina 1 di 2

Problema DeepStacker

Inviato: 03/05/2017, 14:49
da Angelo
NEBULOSA NORD AMERICA (NGC7000) - NEBULOSA PELLICANO (IC5070) 1.JPG
Salve, problema con DeeStacker ... RISOLTO. Avevo sbagliato una opzione. Vi posto (se ci riesco) una foto della Nebulosa Nord America per aver suggerimenti e consigli. Vi ringrazio già da ora.

Re: Problema DeepStacker

Inviato: 03/05/2017, 14:59
da FerZem
Angelo posta l'immagine con risoluzione massima in larghezza di 1600px perchè cosi è troppo piccola, poi dacci anche qualche info su come hai effettuato la ripresa: telescopio,camera,esposizione,luogo di ripresa, ecc

Re: Problema DeepStacker

Inviato: 03/05/2017, 15:31
da Angelo
NEBULOSA NORD AMERICA (NG copia.JPG
Ciao FerZem, Ripresa effettuata con camera modificata (Canon 350D) ed obiettivo (Sigma 75-200) a 135 mm, f/2,8, 800 ISO, 12 L 300" + 5 D + 5 O e 44 Fl e DFl. Il tutto dal terrazzo di casa (Cerignola /FG). Seeing 4 (Index Meteoblue).
Ecco la nuova immagine ingrandita.

Re: Problema DeepStacker

Inviato: 03/05/2017, 16:08
da FerZem
Angelo vista cosi la trovo già molto buona, proverei soltanto a tenere il fondo cielo leggermente più luminoso, perchè è troppo scuro e taglia le parti più deboli della nebulosa

Re: Problema DeepStacker

Inviato: 03/05/2017, 16:08
da Amadeus
Ciao Angelo e benvenuto nel forum !
Noto che sei un po' fuori fuoco e dovresti rivedere l' elaborazione perche' il fondocielo lo vedo troppo scuro ;)

Re: Problema DeepStacker

Inviato: 03/05/2017, 17:14
da Angelo
Grazie per il benvenuto, purtroppo la vista non è la mia miglior amica e mettere a fuoco bene mi è molto difficile, nonostante l'ingrandimento ma cercherò il meglio. Per migliorare il fondo cielo devo ripartire dai light grezzi o posso partire dall'immagine finale? Potrebbero sembrare domande scontate ma ho iniziato da pochissimo ad interessarmi di astrofotografia.

Re: Problema DeepStacker

Inviato: 03/05/2017, 22:37
da ganemeide
assolutamente... domadare è lecito.. devi partire dall' immagine finale che ti da deepsky e poi per il fuoco perche non usare una bathinov?

Re: Problema DeepStacker

Inviato: 05/05/2017, 12:24
da Antonello Medugno
Angelo l'immagine deve essere rivista sicuramente: fuoco, elaborazione.
Per il fuoco so che ti stai armando con le bahtinov per reflex, per l'elaborazione direi di abbandonare DSS come ti ho già suggerito nell'altro post.
Uno dei difetti maggiori di tale software (lavatrice) è quello di sbiancare e togliere segnale specifico alle immagini, come in questa.

Re: Problema DeepStacker

Inviato: 05/05/2017, 14:01
da Angelo
Ciao Antonello, quale elaboratore mi consigliate? Ho gia provato IRIS ed adesso DSS. Da neofita mi sembra che IRIS dia una risultato poco naturale per cui ero felice di elaborare con DSS, che mi sembrava più veritiero, ma adesso non so cosa provare. Ti ricordo che mi avevi già sconsigliato Pinxinsight per le sue difficoltà. :shock: :?

Re: Problema DeepStacker

Inviato: 05/05/2017, 18:58
da Genniannotta
Ciao Angelo, per la fase di calibrazione, allineamento e strech io ti consiglio di insistere con IRIS. L'ho usato per molto tempo e posso assicurati che, nonostante sia un po' spartano come interfacccia, ha tutti gli strumenti necessari per tirare fuori il massimo dalle riprese effettuate.
Per la curare la cosmetica, invece, ti consiglio Photoshop oppure Gimp.