Giove con il C14 Edge HD

Tecniche di ripresa e immagini di oggetti deep sky e del sistema solare

Moderatori: FerZem, Amadeus, ASK76

Conte Dracula
Astroimager Liv.2
Messaggi: 420
Iscritto il: 24/09/2010, 17:04
Di che regione sei?: Campania
Località: Caserta/Napoli
Contatta:

Giove con il C14 Edge HD

Messaggio da Conte Dracula » 04/11/2011, 4:17

Vi posto il primo Giove fatto stasera.
Purtroppo l'umidità ha rovinato gli altri canali e quello ovviamente che è uscito per primo si è recuperato.

E' il canale R, l'umidità dopo ha appannato la lastra e alla fine in attessa di spannare, l'umidità è solo aumentata.
E' l'elaborazione MOLTO veloce fatta mezzo dormendo e anche un pò tirata.

Aggiungo una con il contrasto più tirato e l'altra meno.

La focale è molto spinta ma il tutto ha retto bene :D

Ciao
Allegati
Jupiter03112011Edges.jpg
JupiterCANALER03112011.jpg
JupiterFilterR03112011.jpg
jupiterforte03112011.jpg
Ultima modifica di Conte Dracula il 05/11/2011, 10:37, modificato 4 volte in totale.
Stazione METEO LIVE Davis Vantage PRO 2 US ver.

Osservatorio Astronomico Conte Dracula
http://www.meteocaserta.net

Avatar utente
ikarus
Astroimager Liv.2
Messaggi: 201
Iscritto il: 04/06/2011, 20:10
Di che regione sei?: Campania
Località: caserta
Contatta:

Re: Giove con il C14 Edge HD

Messaggio da ikarus » 04/11/2011, 8:23

ottima gianluca! complimenti!! :D peccato non vedere l'rgb! :( questi strumenti sono fantastici, ma ti consiglio di usare sempre un paraluce farpoint! ieri sera mi ha salvato. :D
pensa che era talmente alta l'umudita' che lo strumento gocciolava quasi! :o ho rischiato l'effetto valle fiorita ricordi? :cry:
comunque complimenti! lo hai ben svezzato questo stupendo hd!! :D salutissimi!! ilario.
Celestron edge 9.25 hd
William optics megrez 72 e 90 ddg
Montatura celestron cgem
Canon 550d e 350d (badeer)
Dmk 21 icx 618 e barlow Carl zeiss.

Avatar utente
FabioNET
Astroimager Liv.2
Messaggi: 482
Iscritto il: 21/07/2011, 19:43
Di che regione sei?: Campania
Località: Osservatore Marziano su Suolo Casertano ;-)
Contatta:

Re: Giove con il C14 Edge HD

Messaggio da FabioNET » 04/11/2011, 17:56

come fanno gli osservatori meglio usare un barometro prima di mettere il tubone sott'acqua :D cmq sig Conte dacci dentro che il sangue a questo giove lo devi tirare di più :D :D

Avatar utente
Diego Rovere
Astroimager Liv.3
Messaggi: 776
Iscritto il: 20/10/2010, 18:32
Di che regione sei?: Campania
Località: San Nicola la Strada ( CE )
Contatta:

Re: Giove con il C14 Edge HD

Messaggio da Diego Rovere » 04/11/2011, 19:52

Ottimo Conte.

maxdisco
Astroimager Liv.2
Messaggi: 396
Iscritto il: 09/08/2011, 10:57
Di che regione sei?: Marche
Contatta:

Re: Giove con il C14 Edge HD

Messaggio da maxdisco » 04/11/2011, 22:58

Bellissimo continua così

Conte Dracula
Astroimager Liv.2
Messaggi: 420
Iscritto il: 24/09/2010, 17:04
Di che regione sei?: Campania
Località: Caserta/Napoli
Contatta:

Re: Giove con il C14 Edge HD

Messaggio da Conte Dracula » 07/11/2011, 2:00

Grazie al contributo di Antonello è uscita finalmente la foto a COLORI! Non ce la facevo a vedere solo quel canale R.
Da un file mezzo offuscato ho recuperato il canale Blu che era stato acquisito. :D
Vi assicuro che Antonello ha fatto UN MIRACOLO perchè oltre il Canale R il resto era davvero male anzi quasi " inesiste " :D

Grazie Antonello almeno diamo giustizia a questa foto!
Allegati
Jupiter C14HD 03112011.jpg
Stazione METEO LIVE Davis Vantage PRO 2 US ver.

Osservatorio Astronomico Conte Dracula
http://www.meteocaserta.net

Avatar utente
Antonello Medugno
Amministratore
Messaggi: 3822
Iscritto il: 07/03/2010, 22:18
Di che regione sei?: Campania
Località: Caserta
Contatta:

Re: Giove con il C14 Edge HD

Messaggio da Antonello Medugno » 07/11/2011, 10:03

Devo dire che Gianluca è uno che non molla... assolutamente.
A parte l'ottimo R già postato qui per il quale faccio i miei complimenti per un rapido adattamento ad un setup nuovissimo per lui, aggiungo che dopo aver visto il canale B ripreso, credo, a circa 3 minuti (stima bonaria, solo GIanluca ci può dare ragguagli in merito) di distanza dall'R, ho ben pensato di fare uno sforzo nell'elaborazione di un GIove atipico (fatto qualche volta in passato) con canale G di sintesi. Il risultato è più che guardabile.
Bravo Gianluca per la perseveranza

Avatar utente
FabioNET
Astroimager Liv.2
Messaggi: 482
Iscritto il: 21/07/2011, 19:43
Di che regione sei?: Campania
Località: Osservatore Marziano su Suolo Casertano ;-)
Contatta:

Re: Giove con il C14 Edge HD

Messaggio da FabioNET » 07/11/2011, 17:44

Diciamo la verità ormai non basta essere solo Visualisti portiamoci sempre qualcosa in saccoccia :D Grande Conte

maxdisco
Astroimager Liv.2
Messaggi: 396
Iscritto il: 09/08/2011, 10:57
Di che regione sei?: Marche
Contatta:

Re: Giove con il C14 Edge HD

Messaggio da maxdisco » 07/11/2011, 22:15

Ciao Gianluca spendide foto e sei solo all'inizio con il nuovo setup, chissa cosa verra fuopri tra un po.
Che programma avete adoperato per l'elaborazione?

Conte Dracula
Astroimager Liv.2
Messaggi: 420
Iscritto il: 24/09/2010, 17:04
Di che regione sei?: Campania
Località: Caserta/Napoli
Contatta:

Re: Giove con il C14 Edge HD

Messaggio da Conte Dracula » 09/11/2011, 0:06

Ciao Max
abbiamo usato registax io 5.1 e Antonello credo 4
Poi elaborazione con Photoshop CS ( MAC ) con l'aggiunta del canale verde di Sintesi fatto da Antonello.

In effetti i due canali avevano una differenza temporale di min. 3.41 causati da una falsa partenza di Firecapture poi successivamente sistemato.

Inoltre ho dovuto correggere tutta la ripresa poichè per tempo l'allineamento polare è stato fatto al volo, la montatura si sta comportando bene!
davvero questa Cgem DX è una BOMBA perciò per adesso basta e avanza!

Ciao
Stazione METEO LIVE Davis Vantage PRO 2 US ver.

Osservatorio Astronomico Conte Dracula
http://www.meteocaserta.net

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti