Trasferta OSSERVATIVA 25/26 Novembre 2011

Gruppi osservativi per trasferte e incontri su tutto il territorio nazionale.
Segnalazione Eventi astronomici su tutto il territorio.

Moderatori: FerZem, Amadeus

Avatar utente
valerio
Astroimager Liv.3
Messaggi: 645
Iscritto il: 17/04/2010, 10:20
Di che regione sei?: Campania
Località: Santa Maria Capua Vetere (Ce)
Contatta:

Re: Trasferta OSSERVATIVA 25/26 Novembre 2011

Messaggio da valerio » 11/11/2011, 17:52

Ciao tutti, per me va bene qualsiasi luogo purché di sabato. Comunque sia per la valle fiorita che per capracotta dobbiamo già pensare al gelo ed al rischio neve visto che a fine novembre inizia a nevicare a quelle altezze.
cieli bui, Valerio

http://www.starfoss.com

Avatar utente
Diego Rovere
Astroimager Liv.3
Messaggi: 776
Iscritto il: 20/10/2010, 18:32
Di che regione sei?: Campania
Località: San Nicola la Strada ( CE )
Contatta:

Re: Trasferta OSSERVATIVA 25/26 Novembre 2011

Messaggio da Diego Rovere » 11/11/2011, 18:48

A questo punto urge trovare un sito alternativo...

ganemeide
Astroimager Liv.4
Messaggi: 1847
Iscritto il: 27/09/2010, 20:45
Di che regione sei?: Campania
Contatta:

Re: Trasferta OSSERVATIVA 25/26 Novembre 2011

Messaggio da ganemeide » 11/11/2011, 22:34

ragazzi a dire il vero mi piacerebbe venire di venerdì poiché ce giovanni con cui posso confrontare sulle osservazioni.. X il sabato ce qualche visualista oltre me?
Skywatcher 200/1000 f5 (correttore di coma)
Skywatcher 70/500 (guida)
Skywatcher 80 ed
Neq6 pro
Asi 120mm mono
Canon 1100d mod. Baader

Conte Dracula
Astroimager Liv.2
Messaggi: 420
Iscritto il: 24/09/2010, 17:04
Di che regione sei?: Campania
Località: Caserta/Napoli
Contatta:

Re: Trasferta OSSERVATIVA 25/26 Novembre 2011

Messaggio da Conte Dracula » 12/11/2011, 17:19

Diego Rovere ha scritto:A questo punto urge trovare un sito alternativo...

Diego vediamo come si mette la situazione presenze.

Consideriamo anche che se il meteo tiene si può optare per un Venerdi/Sabato così da accontentare tutti.
Indubbiamente un sito alternativo fa sempre bene.

Consideriamo che siamo a Novembre e la stagione Umida in alta montagna inizia ad arrivare con punte non oltre il 70%
A 1500m trovare alta umidità in periodo senza scirocco non dovrebbe essere un problema.

Valle Fiorita ha di contro la vegetazione è il sistema a conca che però c'è da dire ripara non poco dal vento.
Visto che la scorsa uscita è saltata la possibilità di fare una 2 giorni avrebbe ulteriormente senso.

Io ribadisco che il Pollino NON è affatto lontano e ripaga l'eventuale sforzo.
La componente meteo è fondamentale ma se partiamo con il piede negativo sicuramente non concretizziamo.

Iniziamo a Valutare prima di tutto i partecipanti e location poi ci creiamo il problema se un sito sia adeguato al posto di un altro.

Mi pare di capire che se vengono tutti ci saranno ( compreso ilduca ) 4 visualisti ed il resto Fotografi.
Bene a questo punto se ci confermano tutti dobbiamo necessariamente trovare qualcosa di serio!

Direi che si potrebbe discutere il tutto alla prossima Pizzata GAMI che si terrà a Salerno.

Valutiamo tutti insieme cosa sia più adeguato fare.

In attesa si facciano avanti i partecipanti.

ciao
Stazione METEO LIVE Davis Vantage PRO 2 US ver.

Osservatorio Astronomico Conte Dracula
http://www.meteocaserta.net

ganemeide
Astroimager Liv.4
Messaggi: 1847
Iscritto il: 27/09/2010, 20:45
Di che regione sei?: Campania
Contatta:

Re: Trasferta OSSERVATIVA 25/26 Novembre 2011

Messaggio da ganemeide » 18/11/2011, 8:57

ragazzi si è già pensata la location? Perché io mi devo prendere il pomeriggio di venerdì più il sabato mattina di festa a lavoro poiché vorrei venire di venerdì e non sabato
Skywatcher 200/1000 f5 (correttore di coma)
Skywatcher 70/500 (guida)
Skywatcher 80 ed
Neq6 pro
Asi 120mm mono
Canon 1100d mod. Baader

Avatar utente
FerZem
Moderatore
Messaggi: 2137
Iscritto il: 10/03/2010, 20:54
Di che regione sei?: Campania
Contatta:

Re: Trasferta OSSERVATIVA 25/26 Novembre 2011

Messaggio da FerZem » 18/11/2011, 13:04

Ragazzi io sono disponobile da sabato fino al primo venerdi di dicembre per cui credo di esserci
TS 100Q su AZ EQ6 GT
Moravian G3-11002 Mono
Filtri LRGB-Ha-OIII-SII (2" Astronomik)
Canon Eos 6D
http://www.astrodeep.com

Conte Dracula
Astroimager Liv.2
Messaggi: 420
Iscritto il: 24/09/2010, 17:04
Di che regione sei?: Campania
Località: Caserta/Napoli
Contatta:

Re: Trasferta OSSERVATIVA 25/26 Novembre 2011

Messaggio da Conte Dracula » 19/11/2011, 1:30

Bene!

Direi di vederci lunedi e decidere la location che ne dite?
Stazione METEO LIVE Davis Vantage PRO 2 US ver.

Osservatorio Astronomico Conte Dracula
http://www.meteocaserta.net

Avatar utente
Diego Rovere
Astroimager Liv.3
Messaggi: 776
Iscritto il: 20/10/2010, 18:32
Di che regione sei?: Campania
Località: San Nicola la Strada ( CE )
Contatta:

Re: Trasferta OSSERVATIVA 25/26 Novembre 2011

Messaggio da Diego Rovere » 19/11/2011, 2:16


ganemeide
Astroimager Liv.4
Messaggi: 1847
Iscritto il: 27/09/2010, 20:45
Di che regione sei?: Campania
Contatta:

Re: Trasferta OSSERVATIVA 25/26 Novembre 2011

Messaggio da ganemeide » 19/11/2011, 8:57

io lunedì non potrò esserci ad ogni modo scrivete sul forum circa la location decisa pero massimo per martedì perché devo dire con largo anticipo del giorno di festa a lavoro prima che subentra qualche impegno a cui non potrò rinunciare
Skywatcher 200/1000 f5 (correttore di coma)
Skywatcher 70/500 (guida)
Skywatcher 80 ed
Neq6 pro
Asi 120mm mono
Canon 1100d mod. Baader

Avatar utente
Antonello Medugno
Amministratore
Messaggi: 3812
Iscritto il: 07/03/2010, 22:18
Di che regione sei?: Campania
Località: Caserta
Contatta:

Re: Trasferta OSSERVATIVA 25/26 Novembre 2011

Messaggio da Antonello Medugno » 21/11/2011, 9:35

Sono per Capracotta in generale, ma non so se potrò esserci in questo 25 o 26.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 28 ospiti