Transito di Venere
- Maurizio Russo
- Astroimager Liv.2
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 09/03/2010, 14:13
- Di che regione sei?: Campania
- Località: Salerno
- Contatta:
Re: Transito di Venere
Luigi puoi indicare il percorso migliore per arrivare sul posto?
grazie
grazie
- LunaSuNapoli
- Principiante
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 27/03/2012, 16:29
- Di che regione sei?: Campania
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Transito di Venere
Salve amici!
Purtroppo è quasi certo che dovrò cercarmi un sito più vicino per un mordi e fuggi causa lavoro.
Ecco comunque il percorso secondo me più conveniente:
Purtroppo è quasi certo che dovrò cercarmi un sito più vicino per un mordi e fuggi causa lavoro.
Ecco comunque il percorso secondo me più conveniente:
Luigi Mariarca Vincenzo
Orion Optics SPX 300 f/4
Skywatcher NEQ6
DMK21AU04.AS
Orion Optics SPX 300 f/4
Skywatcher NEQ6
DMK21AU04.AS
- Antonello Medugno
- Amministratore
- Messaggi: 3822
- Iscritto il: 07/03/2010, 22:18
- Di che regione sei?: Campania
- Località: Caserta
- Contatta:
Re: Transito di Venere
Che vuoi mordere Luigi A parte tutto, vediamo di organizzare anche la partenza o al più l'arrivo li sul posto o ad un "campo base". Sono disponibile per la partenza dopo le 13 del 5 giugno.
Il mio sito web: immagini planetarie in alta risoluzione
- LunaSuNapoli
- Principiante
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 27/03/2012, 16:29
- Di che regione sei?: Campania
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Transito di Venere
Si dice che Venere fosse molto formosa...Antonello Medugno ha scritto:Che vuoi mordere Luigi
Luigi Mariarca Vincenzo
Orion Optics SPX 300 f/4
Skywatcher NEQ6
DMK21AU04.AS
Orion Optics SPX 300 f/4
Skywatcher NEQ6
DMK21AU04.AS
- Antonello Medugno
- Amministratore
- Messaggi: 3822
- Iscritto il: 07/03/2010, 22:18
- Di che regione sei?: Campania
- Località: Caserta
- Contatta:
Re: Transito di Venere
Il mio sito web: immagini planetarie in alta risoluzione
- Antonello Medugno
- Amministratore
- Messaggi: 3822
- Iscritto il: 07/03/2010, 22:18
- Di che regione sei?: Campania
- Località: Caserta
- Contatta:
Re: Transito di Venere
Per gli accordi su quando partire e metterci d'accordo ho aperto un nuovo post:
http://forum.mimaslab.it/viewtopic.php?f=12&t=704
http://forum.mimaslab.it/viewtopic.php?f=12&t=704
Il mio sito web: immagini planetarie in alta risoluzione
-
- Astroimager Liv.4
- Messaggi: 1856
- Iscritto il: 27/09/2010, 20:45
- Di che regione sei?: Campania
- Contatta:
Re: Transito di Venere
ciao a tutti ragazzi io forse anche stando a casa sarò fortunato poichè stamattina all' alba mi sono recato in terrazza per constatare la situazione e alle sei in punto la nostra stella brillava in tutta la sua rotondità :p
Ultima modifica di Antonello Medugno il 02/06/2012, 9:19, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: Spostato da Amministratore
Motivazione: Spostato da Amministratore
Skywatcher 200/1000 f5 (correttore di coma)
Skywatcher 70/500 (guida)
Skywatcher 80 ed
Neq6 pro
Asi 120mm mono
Canon 1100d mod. Baader
Skywatcher 70/500 (guida)
Skywatcher 80 ed
Neq6 pro
Asi 120mm mono
Canon 1100d mod. Baader
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti