Test bigourdan con PHD2
Moderatore: Amadeus
- Genniannotta
- Astroimager Liv.3
- Messaggi: 705
- Iscritto il: 26/02/2012, 3:41
- Di che regione sei?: Campania
- Contatta:
Test bigourdan con PHD2
Buonasera a tutti,
voglio condividere le mie esperienze fatte nell’ultimo periodo sull’allineamento polare preciso fatto con il metodo del “bigourdan” con il software PHD2, magari possono essere d’aiuto a qualcuno che vuole cimentarsi nello scopo.
Avendo uno strumento con focale di 1000 mm (Newton F5), dopo gli innumerevoli problemi con l’autoguida che ha compromesso non poco le ultime sessioni ho voluto dare seguito ai preziosi suggerimenti di astrofili con anni di esperienza alle spalle attuando il suddetto metodo di allineamento con l’aiuto di un software anziché del classico oculare con reticolo.
Premetto che tale descrizione sarà utile a chi utilizza già PHD2 come software di guida, quindi do per scontato che il programma sia già stato opportunamente configurato per comunicare con la camera guida e la montatura.
Inoltre, vi prego di non considerare quanto scritto come una vera e propria guida ma solo come un riepilogo sintetico delle sequenze sperimentate sotto le stelle, con la luna piena ovviamente , per approfondire ed affinare la tecnica. Per il resto mi sono basato su varie informazioni trovate in rete, in particolare seguendo la guida ufficiale al seguente link https://sites.google.com/site/openphdgu ... -alignment (da cui è possibile scaricare anche il PDF) in inglese ma abbastanza chiara che consiglio di seguire in parallelo con la descrizione sottostante per una più semplice comprensione.
Partiamo:
PREPARAZIONE:
1. dopo aver installato tutto il setup e bilanciato in modo meticoloso il tutto ho portato la polare all’interno del cannocchiale in posizione approssimativa a quella effettiva (mi sono aiutato con un applicazione sullo smartphone);
2. accendo la montatura ed inserisco i dati richiesti, coordinate, altitudine, data ed ora, daylight;
3. salto la procedura di allineamento a N stelle in quanto non necessaria in questa fase e collego la montatura al PC previo ASCOM;
4. avvio il software PHD2 e connetto sia la camera che la montatura;
5. apro il menu “Tool” e poi “Drift Align”;
REGOLAZIONE AZIMUT:
6. alla finestra che si apre clicco direttamente su “Slew” e la montatura si muove puntando in automatico verso Sud in corrispondenza dell’equatore celeste e del meridiano locale;
Potete ante muovere la montatura utilizzando i campi nella sezione “Scope Pointing”, magari per cercare una stella adatta per la calibrazione, anche se non vi consiglio di spostarvi troppo in quanto potrebbe avere conseguenze negative sull’allineamento;
7. adesso chiudo la suddetta finestra ed avvio la modalità preview (freccia circolare in basso a sinistra) seleziono una stella con la funzione “Auto-select Star” dal menu “Tool” ed avvio la calibrazione;
8. finita la calibrazione apro di nuovo il menu “Tool” e poi “Drift Align” e clicco su “Drift”. A questo punto il programma disattiva la guida in declinazione (linea rossa), sul grafico inizia a vedersi la deriva e sull’immagine della camera un cerchio viola. Consiglio di aspettare almeno 2/3 minuti per vedere la vera tendenza della deriva;
9. a questo punto, una volta visto l’andamento della deriva clicco su “Adjust” ed agisco sulle manopole dell’azimut cercando di portare la stella guida sul bordo del cerchio viola;
ATTENZIONE!!! Per determinare la giusta direzione sul quale muovere l’azimut consiglio di agire con molta leggerezza sulle manopole durante l’attesa dei 2/3 minuti della fase al precedente punto 8 in modo da verificare, all’istante, la giusta manopola su cui agire (p.e.: se la linea rossa del grafico punta verso l’alto provare su una delle due manopole per vedere quale delle due la fa scendere in basso e memorizzarla);
10. clicco di nuovo su “Drift” ed aspetto altri 2/3 min per vedere il nuovo andamento e ripeto la procedura del punto 9 fino ad ottenere la linea rossa orizzontale e senza alcuna deriva;
Di solito io eseguo i punti 8, 9 e 10 almeno 3 volte per ottenere un buon risultato ma, ovviamente, più passaggi si fanno e più preciso sarà l’allineamento;
REGOLAZIONE LATITUDINE:
11. a questo punto fermo l’autoguida e passo alla regolazione dell’altitudine cliccando “Altitude” e poi su “Slew” per spostare il telescopio ad Est;
Potete ante muovere la montatura utilizzando i campi nella sezione “Scope Pointing”, magari per cercare una stella adatta per la calibrazione, anche se non vi consiglio di spostarvi troppo in quanto potrebbe avere conseguenze negative sull’allineamento;
12. qui il procedimento non cambia e seguendo i punti 7, 8, 9 e 10 si regola l’altitudine;
13. al termine si parcheggia in posizione “Home” e si riaccende per eseguire l’allineamento a N stelle;
Può sembrare difficile, ma in realtà è molto più facile farlo che descriverlo. Non nascondo che le prime due volte ho impiegato quasi un paio d’ore… ma una volta presa la mano si fa tutto in circa 30/40 minuti.
Credo che con focali da 1000 mm a salire valga la pena spendere del tempo prezioso per mettere in atto il bigourdan (in qualunque modo lo si esegue), ne giova l’intera sessione fotografica sia in termini di problemi connessi all’autoguida sia, paradossalmente, in termini di tempo per gli eventuali problemi annessi evitati.
Spero di essere stato utile e mi scuso se non sono stato abbastanza chiaro, rimango comunque a disposizione per eventuali chiarimenti, fermo restando che ogni suggerimento, critica e consiglio è sempre ben accetto in quanto in questa passione c’è sempre da imparare, soprattutto da chi (non è il mio caso) di esperienze ne ha fatte parecchie.
Un saluti a tutti!
voglio condividere le mie esperienze fatte nell’ultimo periodo sull’allineamento polare preciso fatto con il metodo del “bigourdan” con il software PHD2, magari possono essere d’aiuto a qualcuno che vuole cimentarsi nello scopo.
Avendo uno strumento con focale di 1000 mm (Newton F5), dopo gli innumerevoli problemi con l’autoguida che ha compromesso non poco le ultime sessioni ho voluto dare seguito ai preziosi suggerimenti di astrofili con anni di esperienza alle spalle attuando il suddetto metodo di allineamento con l’aiuto di un software anziché del classico oculare con reticolo.
Premetto che tale descrizione sarà utile a chi utilizza già PHD2 come software di guida, quindi do per scontato che il programma sia già stato opportunamente configurato per comunicare con la camera guida e la montatura.
Inoltre, vi prego di non considerare quanto scritto come una vera e propria guida ma solo come un riepilogo sintetico delle sequenze sperimentate sotto le stelle, con la luna piena ovviamente , per approfondire ed affinare la tecnica. Per il resto mi sono basato su varie informazioni trovate in rete, in particolare seguendo la guida ufficiale al seguente link https://sites.google.com/site/openphdgu ... -alignment (da cui è possibile scaricare anche il PDF) in inglese ma abbastanza chiara che consiglio di seguire in parallelo con la descrizione sottostante per una più semplice comprensione.
Partiamo:
PREPARAZIONE:
1. dopo aver installato tutto il setup e bilanciato in modo meticoloso il tutto ho portato la polare all’interno del cannocchiale in posizione approssimativa a quella effettiva (mi sono aiutato con un applicazione sullo smartphone);
2. accendo la montatura ed inserisco i dati richiesti, coordinate, altitudine, data ed ora, daylight;
3. salto la procedura di allineamento a N stelle in quanto non necessaria in questa fase e collego la montatura al PC previo ASCOM;
4. avvio il software PHD2 e connetto sia la camera che la montatura;
5. apro il menu “Tool” e poi “Drift Align”;
REGOLAZIONE AZIMUT:
6. alla finestra che si apre clicco direttamente su “Slew” e la montatura si muove puntando in automatico verso Sud in corrispondenza dell’equatore celeste e del meridiano locale;
Potete ante muovere la montatura utilizzando i campi nella sezione “Scope Pointing”, magari per cercare una stella adatta per la calibrazione, anche se non vi consiglio di spostarvi troppo in quanto potrebbe avere conseguenze negative sull’allineamento;
7. adesso chiudo la suddetta finestra ed avvio la modalità preview (freccia circolare in basso a sinistra) seleziono una stella con la funzione “Auto-select Star” dal menu “Tool” ed avvio la calibrazione;
8. finita la calibrazione apro di nuovo il menu “Tool” e poi “Drift Align” e clicco su “Drift”. A questo punto il programma disattiva la guida in declinazione (linea rossa), sul grafico inizia a vedersi la deriva e sull’immagine della camera un cerchio viola. Consiglio di aspettare almeno 2/3 minuti per vedere la vera tendenza della deriva;
9. a questo punto, una volta visto l’andamento della deriva clicco su “Adjust” ed agisco sulle manopole dell’azimut cercando di portare la stella guida sul bordo del cerchio viola;
ATTENZIONE!!! Per determinare la giusta direzione sul quale muovere l’azimut consiglio di agire con molta leggerezza sulle manopole durante l’attesa dei 2/3 minuti della fase al precedente punto 8 in modo da verificare, all’istante, la giusta manopola su cui agire (p.e.: se la linea rossa del grafico punta verso l’alto provare su una delle due manopole per vedere quale delle due la fa scendere in basso e memorizzarla);
10. clicco di nuovo su “Drift” ed aspetto altri 2/3 min per vedere il nuovo andamento e ripeto la procedura del punto 9 fino ad ottenere la linea rossa orizzontale e senza alcuna deriva;
Di solito io eseguo i punti 8, 9 e 10 almeno 3 volte per ottenere un buon risultato ma, ovviamente, più passaggi si fanno e più preciso sarà l’allineamento;
REGOLAZIONE LATITUDINE:
11. a questo punto fermo l’autoguida e passo alla regolazione dell’altitudine cliccando “Altitude” e poi su “Slew” per spostare il telescopio ad Est;
Potete ante muovere la montatura utilizzando i campi nella sezione “Scope Pointing”, magari per cercare una stella adatta per la calibrazione, anche se non vi consiglio di spostarvi troppo in quanto potrebbe avere conseguenze negative sull’allineamento;
12. qui il procedimento non cambia e seguendo i punti 7, 8, 9 e 10 si regola l’altitudine;
13. al termine si parcheggia in posizione “Home” e si riaccende per eseguire l’allineamento a N stelle;
Può sembrare difficile, ma in realtà è molto più facile farlo che descriverlo. Non nascondo che le prime due volte ho impiegato quasi un paio d’ore… ma una volta presa la mano si fa tutto in circa 30/40 minuti.
Credo che con focali da 1000 mm a salire valga la pena spendere del tempo prezioso per mettere in atto il bigourdan (in qualunque modo lo si esegue), ne giova l’intera sessione fotografica sia in termini di problemi connessi all’autoguida sia, paradossalmente, in termini di tempo per gli eventuali problemi annessi evitati.
Spero di essere stato utile e mi scuso se non sono stato abbastanza chiaro, rimango comunque a disposizione per eventuali chiarimenti, fermo restando che ogni suggerimento, critica e consiglio è sempre ben accetto in quanto in questa passione c’è sempre da imparare, soprattutto da chi (non è il mio caso) di esperienze ne ha fatte parecchie.
Un saluti a tutti!
Pentax75 SDHF_CCD Atik 383L+ Mono
SW70/500_ASI290 Mini
HEQ5 Pro
Filter LRGB Ha 7nm Baader 50,4mm
SW70/500_ASI290 Mini
HEQ5 Pro
Filter LRGB Ha 7nm Baader 50,4mm
- FerZem
- Moderatore
- Messaggi: 2153
- Iscritto il: 10/03/2010, 20:54
- Di che regione sei?: Campania
- Contatta:
Re: Test bigourdan con PHD2
Ottima guida Genny, molto ben fatta, chiara e precisa, curare i momenti prima della ripresa sono fondamentali, che se vengono fatti a dovere fanno andare liscia tutta la sessione, appena il meteo lo permette la provo e ti faccio sapere
TS 100Q su AZ EQ6 GT
Moravian G3-11002 Mono
Filtri LRGB-Ha-OIII-SII (2" Astronomik)
Canon Eos 6D
http://www.astrodeep.com
Moravian G3-11002 Mono
Filtri LRGB-Ha-OIII-SII (2" Astronomik)
Canon Eos 6D
http://www.astrodeep.com
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 12/09/2015, 13:59
- Di che regione sei?: Campania
- Contatta:
Re: Test bigourdan con PHD2
Grazie Genny,
per la meticolosa guida ed il tuo contributo
per la meticolosa guida ed il tuo contributo
-
- Astroimager Liv.4
- Messaggi: 1856
- Iscritto il: 27/09/2010, 20:45
- Di che regione sei?: Campania
- Contatta:
Re: Test bigourdan con PHD2
è stata chiarissima genni appena posso la provo.. anceh perche devo collegare la camera e la mount a phd2
Skywatcher 200/1000 f5 (correttore di coma)
Skywatcher 70/500 (guida)
Skywatcher 80 ed
Neq6 pro
Asi 120mm mono
Canon 1100d mod. Baader
Skywatcher 70/500 (guida)
Skywatcher 80 ed
Neq6 pro
Asi 120mm mono
Canon 1100d mod. Baader
- Antonello Medugno
- Amministratore
- Messaggi: 3822
- Iscritto il: 07/03/2010, 22:18
- Di che regione sei?: Campania
- Località: Caserta
- Contatta:
Re: Test bigourdan con PHD2
Ben fato Genny. Opero così da anni utilizzando i vari software di acquizione che non prevedono il bigourdan, ma semplicemente seguendo la deriva con i grafici della camera guida scollegando il cavo ST4. Vedo che il metodo è praticamente lo stesso. In effetti così si opera un Bigourdan quasi perfetto
Grazie per averlo condiviso
Grazie per averlo condiviso
Il mio sito web: immagini planetarie in alta risoluzione
- armando1979
- Astroimager Liv.3
- Messaggi: 763
- Iscritto il: 24/10/2012, 9:56
- Di che regione sei?: Campania
- Località: Casapulla CE
- Contatta:
Re: Test bigourdan con PHD2
Ciao Genny.
Ci siamo conosciuti nel negozio qualche tempo fa!
Hai fatto un ottimo lavoro. Grazie!
Pensi che si possa realizzare anche con la prima versione di phd?
Ma quando dici che posssiamo antemuovere intendi che si puo fare slewing manuale di qualche grado....?
E se il campo e' molto povero di stelle o, come capita in citta', si vede poco o niente (verso sud e' il mio caso) come si fa?
Analogamente vs est!
Quanti gradi si tiene alto sull orizzonte nel caso faccia ricerca automatica? Siamo sui 30 gradi o si inchiosa proprio sul fondo.
Grazie per eventuali risposte....
P.s. Se qualche volta vuoi provare questo lavoro con un C11 fammi sapere sono a disposizione.
Armando
Ci siamo conosciuti nel negozio qualche tempo fa!
Hai fatto un ottimo lavoro. Grazie!
Pensi che si possa realizzare anche con la prima versione di phd?
Ma quando dici che posssiamo antemuovere intendi che si puo fare slewing manuale di qualche grado....?
E se il campo e' molto povero di stelle o, come capita in citta', si vede poco o niente (verso sud e' il mio caso) come si fa?
Analogamente vs est!
Quanti gradi si tiene alto sull orizzonte nel caso faccia ricerca automatica? Siamo sui 30 gradi o si inchiosa proprio sul fondo.
Grazie per eventuali risposte....
P.s. Se qualche volta vuoi provare questo lavoro con un C11 fammi sapere sono a disposizione.
Armando
Armando Vaccaro
S.C. 11"+EQ6 SW Pro+DMK21AU04.AS+ASI 120 MM
EFW2-Atik 314 L
Guida: 70/500 mm SW
80 ED Pro
http://www.scienzechepassione.com/
S.C. 11"+EQ6 SW Pro+DMK21AU04.AS+ASI 120 MM
EFW2-Atik 314 L
Guida: 70/500 mm SW
80 ED Pro
http://www.scienzechepassione.com/
- Genniannotta
- Astroimager Liv.3
- Messaggi: 705
- Iscritto il: 26/02/2012, 3:41
- Di che regione sei?: Campania
- Contatta:
Re: Test bigourdan con PHD2
Ciao Armando,
mi fa molto piacere che la mia esperienza passa essere utile, grazie!
Assolutamente si! La prima differenze risiede nello slew, che nella vecchia versione dev'essere fatto manualmente con la pulsantiera cercando una stella adeguata a meno di 15-20° dal meridiano e a circa 5° dall'equatore celeste a sud per la regolazione dell'azimut, ed una stella tra i 20-30° sull'orizzonte est, oppure ovest, e a circa 5° dall'equatore celeste per la regolazione della latitudine. In automatico in PHD2 lo slew non scende mai sul fondo, segue più o meno i suddetti criteri di ricerca.
Comunque, spaziando tra i gradi sopraindicati sono sempre riuscito a trovare una stella adeguata, anche in presenza di IL a sud. Comunque anche la sensibilità della camera usata gioca un ruolo importante.
La seconda ed ultima differenza, invece, si ha nella disattivazione manuale della guida in DEC che nella prima versione di PHD dev'essere posta su OFF nell'impostazione nell'angolo in basso a destra del grafico.
Mi farebbe molto piacere sperimentare il tutto con un C11, qualche volta ci organizziamo per delle prove .
mi fa molto piacere che la mia esperienza passa essere utile, grazie!
Assolutamente si! La prima differenze risiede nello slew, che nella vecchia versione dev'essere fatto manualmente con la pulsantiera cercando una stella adeguata a meno di 15-20° dal meridiano e a circa 5° dall'equatore celeste a sud per la regolazione dell'azimut, ed una stella tra i 20-30° sull'orizzonte est, oppure ovest, e a circa 5° dall'equatore celeste per la regolazione della latitudine. In automatico in PHD2 lo slew non scende mai sul fondo, segue più o meno i suddetti criteri di ricerca.
Comunque, spaziando tra i gradi sopraindicati sono sempre riuscito a trovare una stella adeguata, anche in presenza di IL a sud. Comunque anche la sensibilità della camera usata gioca un ruolo importante.
La seconda ed ultima differenza, invece, si ha nella disattivazione manuale della guida in DEC che nella prima versione di PHD dev'essere posta su OFF nell'impostazione nell'angolo in basso a destra del grafico.
Mi farebbe molto piacere sperimentare il tutto con un C11, qualche volta ci organizziamo per delle prove .
Pentax75 SDHF_CCD Atik 383L+ Mono
SW70/500_ASI290 Mini
HEQ5 Pro
Filter LRGB Ha 7nm Baader 50,4mm
SW70/500_ASI290 Mini
HEQ5 Pro
Filter LRGB Ha 7nm Baader 50,4mm
-
- Astroimager Liv.2
- Messaggi: 321
- Iscritto il: 09/08/2020, 1:12
- Di che regione sei?: Campania
- Contatta:
Re: Test bigourdan con PHD2
Curiosità, ma l'allineamento polare di phd2 si può usare anche senza avere a disposizione la stella polare facendo in prima battuta un allineamento approssimativo per poi correggerlo con phd2?
Grz
Grz
Eq6-r
Apo125/975x0,8
Apo70/478 F.F
ASI294Osc
Oag Asi mini290 mini
Canon eos2000d
Obiettivo 50mm canon
Az-gti Jupiter200mm
ASI294Osc
Svbony 120 ASI224
Apo125/975x0,8
Apo70/478 F.F
ASI294Osc
Oag Asi mini290 mini
Canon eos2000d
Obiettivo 50mm canon
Az-gti Jupiter200mm
ASI294Osc
Svbony 120 ASI224
- Amadeus
- Moderatore
- Messaggi: 1523
- Iscritto il: 15/04/2014, 15:53
- Di che regione sei?: Campania
- Contatta:
Re: Test bigourdan con PHD2
Ciao Alegold
Il bigourdan serve proprio per questo : allineare al pnc senza vedere la polare
Il bigourdan serve proprio per questo : allineare al pnc senza vedere la polare
Montatura : Fornax 52
Scope : GSO 12" RC
Camera : Atik 4000 Mono
il mio sito web http://www.deepskyimaging.it
Scope : GSO 12" RC
Camera : Atik 4000 Mono
il mio sito web http://www.deepskyimaging.it
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti