Presentazione e Fotometria
Inviato: 04/01/2020, 18:39
Salve a tutti sono iscritto da poco
Osservo dal sud Italia e mi piace soprattutto la Fotometria dei corpi celesti, in particolare delle stelle Variabili.
Essendo un neofita vorrei imparare di più in questo campo, perciò esistono corsi adatti o in ogni caso modalità, suggerimenti per incrementare i rilevamenti fotometrici? Che metodi potrei adottare?
Ci sono softwares consigliati? Ovviamente io uso Iris, Pixinsight...
Per finire, C'è un modo per collaborare con gruppi di appassionati e osservatori? Quale utilità hanno o possono avere i rilevamenti fotometrici di un astrofilo?


Osservo dal sud Italia e mi piace soprattutto la Fotometria dei corpi celesti, in particolare delle stelle Variabili.
Essendo un neofita vorrei imparare di più in questo campo, perciò esistono corsi adatti o in ogni caso modalità, suggerimenti per incrementare i rilevamenti fotometrici? Che metodi potrei adottare?
Ci sono softwares consigliati? Ovviamente io uso Iris, Pixinsight...
Per finire, C'è un modo per collaborare con gruppi di appassionati e osservatori? Quale utilità hanno o possono avere i rilevamenti fotometrici di un astrofilo?