Salve a tutti,
vorrei un consiglio da parte vostra sull'autocostruzione di un power tank.
Ho trovato su questo sito http://astrofoto.altervista.org/astroal ... -Tank.html uno schema di costruzione abbastanza dettagliato. La batteria è di 60 Ah che mi sembra sufficiente per una notte in cui devo alimentare una montatura NEQ 6 Pro e un laptop a cui collego la Canon via usb.
Che ne pensate? Avete in generale dei consigli su come costruirlo per essere duraturo?
Grazie mille.
Autocostruzione power tank
Moderatore: FerZem
-
- Principiante
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 09/05/2013, 21:42
- Di che regione sei?: Campania
- Località: Caserta
- FerZem
- Moderatore
- Messaggi: 1787
- Iscritto il: 10/03/2010, 20:54
- Di che regione sei?: Campania
- Contatta:
Re: Autocostruzione power tank
Ciao Zoidberg90, il parametro fondamentale da tenere in considerazione è sicuramente la grandezza della batteria, hai fatto un calcolo dei consumi a regime di lavoro? calcola che una batteria al piombo (se pensavi di acquistare quest'ultima) ha circa il 60/70% del rendimento nominale e che farla scendere al di sotto degli 11v la danneggerebbe, poi sul come mettere insieme le componenti credo sia semplice per chi è avvezzo all'autocostruzione, ed è anche un gusto personale per l'estetica.
TS 100Q su AZ EQ6 GT
Moravian G3-11002 Mono
Filtri LRGB-Ha-OIII-SII (2" Astronomik)
Canon Eos 60D
http://www.astrodeep.com
Moravian G3-11002 Mono
Filtri LRGB-Ha-OIII-SII (2" Astronomik)
Canon Eos 60D
http://www.astrodeep.com
-
- Astroimager Liv.1
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 16/11/2018, 20:35
- Di che regione sei?: Campania
- Antonello Medugno
- Amministratore
- Messaggi: 3515
- Iscritto il: 07/03/2010, 22:18
- Di che regione sei?: Campania
- Località: Caserta
- Contatta:
Re: Autocostruzione power tank
Confermo anche io a conti effettivi fatti
Il mio sito web: immagini planetarie in alta risoluzione
-
- Astroimager Liv.1
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 16/11/2018, 20:35
- Di che regione sei?: Campania
Re: Autocostruzione power tank
Grazie, sto ora facendo un test con tutta l'attrezzatura montata: dopo più di 7 ore sono a 12V. Considerando che ho anche una seconda batteria da 72Ah dovrei essere a posto anche d'inverno 

-
- Astroimager Liv.1
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 16/11/2018, 20:35
- Di che regione sei?: Campania
Re: Autocostruzione power tank
Per me le batterie sono troppo pesanti, le tengo a parte senza involucro e mi sono costruito la scatoletta con le prese a cui collego tutto.zoidberg90 ha scritto: ↑30/06/2020, 18:37Salve a tutti,
vorrei un consiglio da parte vostra sull'autocostruzione di un power tank.
-
- Principiante
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 09/05/2013, 21:42
- Di che regione sei?: Campania
- Località: Caserta
Re: Autocostruzione power tank
Grazie a tutti delle risposte. Assumendo quindi un rendimento del 70% della batteria al piombo, avrei a disposizione 42 Ah. Possedendo anche un powertank celestron da 17Ah che uso per la NEQ 6, il powertank auto-costruito andrebbe ad alimentare per ora solo un laptop con un alimentatore da 75 W. L'alimentatore è collegato ad un inverter che passando da 220 V a 12 V fa si che l'alimentatore tiri una corrente di 75 W / 12 V = 6.25 A. Assumendolo sempre collegato, avrei 62 Ah / 6.25 A = 6.72 ore. É corretto il calcolo? Oppure devo usare il valore di corrente in output riportato sull'alimentatore che è 3.25 A a 20 V? Ho iniziato l'assemblaggio della parte elettrica e ho usato un case Stanley per racchiudere il tutto. Se ritenete possa essere di interesse, posso fare un tutorial di come ho assemblato le componenti.