Pagina 1 di 2

Power station autocostruita

Inviato: 29/06/2011, 0:56
da FerZem
Salva ragazzi voglio condividere sul forum la mia realizzazione di una power station da trasferta, è stata una soddisfazione a lavoro ultimato vederla in funzione :shock: , di seguito troverete alcune caratteristiche e alcune immagini della station.

1 Batteria al piombo da 12 V/80 Ampere
1 Inverter da 150 W con picco massimo di 300 W
4 prese accendisigari da auto
5 interruttori da pannello
4 led verdi da pannello
4 coppie di prese a banana
3 fusibili da pannello da 10 Ampere con portafusibili "Sovrastimato"
2 prese 220 V da pannello
2 cavi da 10 metri ciascuno, uno azzurro e uno nero "e ne è rimasto ancora 1 paio di metri"
1 confezione di prese da batteria ne escono circa 20 "Quelle che si collegano alle batterie dei motorini"
1 confezione di mammut ne escono circa 20
1 pacco di fascette nere da 10 cm

Devo solo ultimarla mettendo un misuratore di carica residua..... Di seguito alcune immagini fatemi sapere se vi piace:

Re: Power station autocostruita

Inviato: 29/06/2011, 0:58
da FerZem
Eccone ancora altre

Re: Power station autocostruita

Inviato: 09/07/2011, 16:27
da Emiliano Matticoli
Complimenti per la realizzazione Nando!!
Tra le varie cose che costruisco dovrei fare un pensierino anche ad una power station :roll:

Re: Power station autocostruita

Inviato: 17/08/2011, 10:38
da Antonello Medugno
Molto ben fatto Nando, avrei messo un inverter da 300W almeno giusto per renderlo universale con qualsiasi PC o altro accessorio in parallelo al PC.

Re: Power station autocostruita

Inviato: 17/08/2011, 13:02
da Conte Dracula
Io sto cercando ovunque ma spero presto di ritrovare l'Inverter che usavo sul Fuoristrada attrezzato per il deserto.

Noi in auto abbiamo usato sempre Inverter Steca che sono ad onda sinusoidale Pura.

Ora non so se con inverter economici i portatili soffrono del problema ma noi nel deserto non potevamo avere rischi che il Notebook o altro si rompesse.
Che io sappia non è nuovo il problema a questi inverter che alla fine ti fanno saltare l'alimentatore.

Ciao

Re: Power station autocostruita

Inviato: 17/08/2011, 13:10
da Conte Dracula
Nando qualche ferrite sulla linea dei 220v l'avrei messa.

I CCD sono sensibili alle spurie soprattutto se emesse da trasformatori non isolati a dovere.
Per scrupolo ce le metterei costano pochi centesimi

E' tutta roba che viaggia attraverso anche l'alimentazione del PC e potrebbe arrivare al CCD.

Il TOP Sarebbe metterci in linea un buon UPS ma poi arrivi a costi esagerati.

Ciao
Gianluca

Re: Power station autocostruita

Inviato: 14/07/2014, 22:59
da DanieleS
Io consiglio sempre se si vuole alimentare dei notebook di non usare inverter ma dei DC/DC cioè dei dispositivi che innalzano la tensione da 12v a di solito 18 o 19v per i portatili .... Niente disturbi e niente rischi

Re: Power station autocostruita

Inviato: 15/07/2014, 6:46
da Vaipier
Ciao danieleS.
Sapresti dirmi se con un inverte posso alimentare una montatura senza rischi?

Re: Power station autocostruita

Inviato: 15/07/2014, 23:27
da DanieleS
Di che genere di rischi parli? Rischi per te o per la montatura? Non ho esperienza sulle montature, la mia non è goto.... Come è alimentata la tua? Immagino in bassa tensione

Re: Power station autocostruita

Inviato: 16/07/2014, 0:30
da Vaipier
Grazie per la risposta DanieleS. :)

Intendo rischi per l'elettronica della montatura, che è 12v, tuttavia il voltaggio ottimale è 13,8 e volevo usare un inverter più alimentatore da rete fissa settato a 13.8v.

Aprirò un nuovo topic dove spiego meglio, qui forse sono OT.