
Astroimager Liv.3
Ciao a tutti,
invio un lavoro effettuato qualche giorno sulla cometa in oggetto.
La 29/P Schwassmann-Wachmann ha un periodo orbitale di 14.7 anni ed ha un' orbita inclinata rispetto all'eclittica di circa 9°. Ha una bassa eccentricità e ciò significa che ha un'orbita quasi circolare. La cometa appartiene alla Jupiter Comet family.
Su indicazione del gruppo comete UAI, è stato suggerito di osservarla dato che il corpo va spesso in outburst.
Qualche dato( ref. Minor Planet Center):
Delta ( distanza eliocentrica): 4.802 UA
r ( distanza eliocentrica):5.775 UA
Moto orbitale:0.29"/min
Mag.: +15.0
Setup usato:
C14 Edge HD Fornax52 mount f/6.9 , 0.90"/pixel, Atik383L+ mono, OAG
L filter:12x300"
Umidità 80%
invio un lavoro effettuato qualche giorno sulla cometa in oggetto.
La 29/P Schwassmann-Wachmann ha un periodo orbitale di 14.7 anni ed ha un' orbita inclinata rispetto all'eclittica di circa 9°. Ha una bassa eccentricità e ciò significa che ha un'orbita quasi circolare. La cometa appartiene alla Jupiter Comet family.
Su indicazione del gruppo comete UAI, è stato suggerito di osservarla dato che il corpo va spesso in outburst.
Qualche dato( ref. Minor Planet Center):
Delta ( distanza eliocentrica): 4.802 UA
r ( distanza eliocentrica):5.775 UA
Moto orbitale:0.29"/min
Mag.: +15.0
Setup usato:
C14 Edge HD Fornax52 mount f/6.9 , 0.90"/pixel, Atik383L+ mono, OAG
L filter:12x300"
Umidità 80%
Allegati:
Ottima analisi Luigi, sempre di rilievo questi tipi di lavori, hai notizie su che magnitudine raggiungerà?
TS 100Q su AZ EQ6 GT
Moravian G3-11002 Mono
Filtri LRGB-Ha-OIII-SII (2" Astronomik)
Canon Eos 6D
http://www.astrodeep.com
Moravian G3-11002 Mono
Filtri LRGB-Ha-OIII-SII (2" Astronomik)
Canon Eos 6D
http://www.astrodeep.com

Astroimager Liv.3
Nando,
ti riporto il link da MPC per i prossimi giorni:
https://cgi.minorplanetcenter.net/cgi-bin/mpeph2.cgi
Considera che non è una cometa molto luminosa. Come evidenziavo, nel caso di outburst, questo tipo di cometa può scendere anche di 3-4 mag.
Se riesco ad aver una finestra libera, ma sarà difficile vedendo il meteo nei prossimi giorni, cercherò di effettuare qualche nuova sessione. Se non erro dovrebbe raggiungere il perielio per fine ottobre, quindi abbiamo ancora un po' di tempo per cercare di riprenderla nuovamente.
Se hai la possibilità, in questo interessanti sono la:
C/2018 W2 Africano
260/PMc Naught
C/2018 N2 ASASSN

ti riporto il link da MPC per i prossimi giorni:
https://cgi.minorplanetcenter.net/cgi-bin/mpeph2.cgi
Considera che non è una cometa molto luminosa. Come evidenziavo, nel caso di outburst, questo tipo di cometa può scendere anche di 3-4 mag.
Se riesco ad aver una finestra libera, ma sarà difficile vedendo il meteo nei prossimi giorni, cercherò di effettuare qualche nuova sessione. Se non erro dovrebbe raggiungere il perielio per fine ottobre, quindi abbiamo ancora un po' di tempo per cercare di riprenderla nuovamente.
Se hai la possibilità, in questo interessanti sono la:
C/2018 W2 Africano
260/PMc Naught
C/2018 N2 ASASSN

Ottima analisi Luigi !
Sto monitorando anche io varie cometucce e spero di riprendere a fine mese la Schwassmann-Wachmann
Sto monitorando anche io varie cometucce e spero di riprendere a fine mese la Schwassmann-Wachmann
Montatura : Fornax 52
Scope : GSO 12" RC
Camera : Atik 4000 Mono
il mio sito web http://www.deepskyimaging.it
Scope : GSO 12" RC
Camera : Atik 4000 Mono
il mio sito web http://www.deepskyimaging.it
Grazie mille Luigi, la Africano ne ho viste alcune immagini, la sto seguendo passivamente
TS 100Q su AZ EQ6 GT
Moravian G3-11002 Mono
Filtri LRGB-Ha-OIII-SII (2" Astronomik)
Canon Eos 6D
http://www.astrodeep.com
Moravian G3-11002 Mono
Filtri LRGB-Ha-OIII-SII (2" Astronomik)
Canon Eos 6D
http://www.astrodeep.com
Messaggi: 3825
Iscritto il: 07/03/2010, 22:18
Di che regione sei?: Campania
Località: Caserta
Contatta:
Bella! Me la stavo perdendo. Beati voi ragazzi. Per me sono finiti i tempi che salivo su in postazione e mi davo da fare.
Un bel lavoro Luigi.
Un bel lavoro Luigi.
Il mio sito web: immagini planetarie in alta risoluzione
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti
Moderatori