Cialve
Ultimamente noto puntino sulle foto che svaniscono con l'andare del tempo da quando accendo la peltier, essendo sul sensore e svanendo dopo una mezzora, posso suppore siano piccoli cristalli di ghiaccio
Perciò vorrei rigenerare le pastiche essiccanti, ma non so se sia facile come sulla Atik che avevo un tempo o magari sia meglio mandarla ad un tecnico per essere sicuro di non far danno
Chi l'ha già fatto cosa consiglia?
rigenerazione pastiche asi 533mc
Moderatore: FerZem
- FerZem
- Moderatore
- Messaggi: 2102
- Iscritto il: 10/03/2010, 20:54
- Di che regione sei?: Campania
- Contatta:
Re: rigenerazione pastiche asi 533mc
Ciao Pier, penso che rigenerarle sia utile quando devi fare una ripresa tra qualche ora/giorno e non hai delle nuove sotto mano, di conseguenza ho sempre preferito sostituirle con delle nuove, per ovviare leggermente il problema quando noti questo difetto fai tante pose corte cosi che il sensore scaldandosi leggermente in quella fase tenderà a far andare via la condensa, qualche volta a me funzionava con la Atik 383l+
TS 100Q su AZ EQ6 GT
Moravian G3-11002 Mono
Filtri LRGB-Ha-OIII-SII (2" Astronomik)
Canon Eos 6D
http://www.astrodeep.com
Moravian G3-11002 Mono
Filtri LRGB-Ha-OIII-SII (2" Astronomik)
Canon Eos 6D
http://www.astrodeep.com
-
- Astroimager Liv.2
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 09/08/2020, 1:12
- Di che regione sei?: Campania
- Contatta:
Re: rigenerazione pastiche asi 533mc
Mi allego alla domanda di Pier,quanto tempo durano più o meno le pasticche anticondesa? Quali difetti si notano per capire che si stanno esaurendo? Ma la condensa che si forma sul sensore non potrebbe essere dovuta all'eccessiva umidità/temperatura esterna rispetto a quella interna?
Eq6-r
Apo125/975x0,8
Apo70/478 F.F
ASI294Osc
Oag Asi mini290 mini
Canon eos2000d
Obiettivo 50mm canon
Az-gti Jupiter200mm
ASI294Osc
Svbony 120 ASI224
Apo125/975x0,8
Apo70/478 F.F
ASI294Osc
Oag Asi mini290 mini
Canon eos2000d
Obiettivo 50mm canon
Az-gti Jupiter200mm
ASI294Osc
Svbony 120 ASI224
- FerZem
- Moderatore
- Messaggi: 2102
- Iscritto il: 10/03/2010, 20:54
- Di che regione sei?: Campania
- Contatta:
Re: rigenerazione pastiche asi 533mc
Ale non c'è un tempo preciso di duarata anche perchè dipendono da diversi fattori, stoccaggio quando non viene usata, luogo di utilizzo temperatura di utilizzo etc.
I sintomi possono cambiare e possono presentarsi come una macchia nera molto ben visibile al centro del frame dovuta al vetrino di protezione che condensa, oppure ghiaccio sul sensore.
Sicuramente la condensa è dovuta alla differenza di temperatura/umidità tra dentro e fuori la camera
I sintomi possono cambiare e possono presentarsi come una macchia nera molto ben visibile al centro del frame dovuta al vetrino di protezione che condensa, oppure ghiaccio sul sensore.
Sicuramente la condensa è dovuta alla differenza di temperatura/umidità tra dentro e fuori la camera
TS 100Q su AZ EQ6 GT
Moravian G3-11002 Mono
Filtri LRGB-Ha-OIII-SII (2" Astronomik)
Canon Eos 6D
http://www.astrodeep.com
Moravian G3-11002 Mono
Filtri LRGB-Ha-OIII-SII (2" Astronomik)
Canon Eos 6D
http://www.astrodeep.com
-
- Astroimager Liv.2
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 09/08/2020, 1:12
- Di che regione sei?: Campania
- Contatta:
Re: rigenerazione pastiche asi 533mc
Capito. Diciamo che quando accadrà te ne accorgi.
Eq6-r
Apo125/975x0,8
Apo70/478 F.F
ASI294Osc
Oag Asi mini290 mini
Canon eos2000d
Obiettivo 50mm canon
Az-gti Jupiter200mm
ASI294Osc
Svbony 120 ASI224
Apo125/975x0,8
Apo70/478 F.F
ASI294Osc
Oag Asi mini290 mini
Canon eos2000d
Obiettivo 50mm canon
Az-gti Jupiter200mm
ASI294Osc
Svbony 120 ASI224
- FerZem
- Moderatore
- Messaggi: 2102
- Iscritto il: 10/03/2010, 20:54
- Di che regione sei?: Campania
- Contatta:
Re: rigenerazione pastiche asi 533mc
Precisamente 

TS 100Q su AZ EQ6 GT
Moravian G3-11002 Mono
Filtri LRGB-Ha-OIII-SII (2" Astronomik)
Canon Eos 6D
http://www.astrodeep.com
Moravian G3-11002 Mono
Filtri LRGB-Ha-OIII-SII (2" Astronomik)
Canon Eos 6D
http://www.astrodeep.com
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti