Sezione dedicata a metodi e problemi con strumentazione e a novità su strumenti per l'astronomia e utilizzo di software in genere (autoguida, collimazione, gestione CCD, controllo montature, stellari)
Moderatore: FerZem
-
Antonello Medugno
- Amministratore
- Messaggi: 3828
- Iscritto il: 07/03/2010, 22:18
- Di che regione sei?: Campania
- Località: Caserta
-
Contatta:
Messaggio
da Antonello Medugno » 27/05/2019, 13:49
Di più economico ???

vai tranquillo con questo riesci a fare una collimazione decente: meno spendi è più perdi tempo per la collimazione
-
tommaso iadicicco
- Astroimager Liv.1
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 16/11/2018, 20:35
- Di che regione sei?: Veneto
-
Contatta:
Messaggio
da tommaso iadicicco » 27/05/2019, 14:11
Ahahahah infatti ho visto e magari conviene investire un po'

Con un f4 lo consiglieresti?
-
Antonello Medugno
- Amministratore
- Messaggi: 3828
- Iscritto il: 07/03/2010, 22:18
- Di che regione sei?: Campania
- Località: Caserta
-
Contatta:
Messaggio
da Antonello Medugno » 27/05/2019, 15:33
Si, no problem, non è lo strumento ma l'esperienza che si deve cumulare

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite