Sezione dedicata a metodi e problemi con strumentazione e a novità su strumenti per l'astronomia e utilizzo di software in genere (autoguida, collimazione, gestione CCD, controllo montature, stellari)
Moderatore: FerZem
-
tommaso iadicicco
- Astroimager Liv.1
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 16/11/2018, 20:35
- Di che regione sei?: Veneto
-
Contatta:
Messaggio
da tommaso iadicicco » 10/06/2019, 12:12
Cosa ne pensate di questo nuovo filtro?
Ero alla ricerca di un filtro anti inquinamento luminoso e mi sono imbattuto in questo.
Vantaggi/svantaggi rispetto ad altri?
https://www.telescopi-artesky.it/it/opt ... olong.html
"Filtro L-eNhance 2" Optolong (M48x0.75) 50.8mm - Consigliato per: riprese in doppia banda passante (H-Alpha, OIII e H-Beta) con camere CMOS a colori, CCD monocromatiche e colore o DSLR"
P.S. non ho mai utilizzato filtri in ambito astronomico se non astrosolar.
-
Luigi morrone
- Astroimager Liv.3
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 19/01/2016, 22:01
- Di che regione sei?: Campania
Messaggio
da Luigi morrone » 12/06/2019, 9:23
Tommaso,
ne ho sentito parlare bene, in rete potrai trovare diverse testimonianze. Purtroppo, non l'ho mai provato, quindi non posso testimoniare la mia esperienza.

-
FerZem
- Moderatore
- Messaggi: 2159
- Iscritto il: 10/03/2010, 20:54
- Di che regione sei?: Campania
-
Contatta:
Messaggio
da FerZem » 12/06/2019, 21:42
Sulla carta sembra promettere davvero bene, purtroppo nemmeno io l’ho provato Tommaso, non posso garantirlo sulla mia esperienza
TS 100Q su AZ EQ6 GT
Moravian G3-11002 Mono
Filtri LRGB-Ha-OIII-SII (2" Astronomik)
Canon Eos 6D
http://www.astrodeep.com
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti