Avrei delle curiosità...
Non so quanti di voi dispongono di asiair pro...
Io l'ho acquistata da pochi mesi ed ora la sto provando grazie alle belle serate di luna piena.
Poiché i cinesi non forniscono una guida e spiegazione seria su tutto mi sono messo in rete a cercare per capire delle cose... sono iscritto al gruppo fbk zwo,spesso viene indicato un sito di un astrofilo che argomenta su alcune cose che riguardano asiair pro.
Ammetto che partito con il settaggio della casa durante la guida avevo un grafico da paura, dopodiché ho seguito la sua spiegazione avendo un Oag,ora viaggio tra un RMS 0,25/0,5 ( dalle 20 alle 4 del mattino cambiando anche oggetto e porzione di cielo)con "picchi dolci"... magari voi riuscite a fare di meglio ma per il momento mi accontento
Ora:
La mia attuale difficoltà rimane quella di capire i giusti tempi di esposizione guardando il grafico di asiair pro...
Quindi cercando ho trovato questo sito https://eastwindastro.blogspot.com/2021 ... n.html?m=1
Dove spiega come interpretare non l'istogramma ( che non ho capito ancora come leggerlo ed usarlo) ma i valori adu ma soprattutto come ottenere il valore "adu ideale".
Che ne pensate?