Tecniche di ripresa e immagini di oggetti deep sky e del sistema solare
Moderatori: FerZem, Amadeus, ASK76
-
Amadeus
- Moderatore
- Messaggi: 1525
- Iscritto il: 15/04/2014, 15:53
- Di che regione sei?: Campania
-
Contatta:
Messaggio
da Amadeus » 10/01/2023, 22:44
In assenza di fotoni nuovi mi alleno rielaborando immagini mooolto vecchie riprese con antica attrezzatura
Mitico SkyWatcher 80 ED e CCD Atik 383 mono con filtri Baader LRGB.
Sono circa 10 ore di Luminanza e 1 ora di Crominanza in Bin2.
A voi ........
Link HI-RES :
http://www.deepskyimaging.it/wp-content ... 7635-1.jpg
-
Allegati
-

- NGC 7635 e dintorni......
-
FerZem
- Moderatore
- Messaggi: 2159
- Iscritto il: 10/03/2010, 20:54
- Di che regione sei?: Campania
-
Contatta:
Messaggio
da FerZem » 23/03/2023, 19:25
Vista in anteprima… [emoji1] e posso solo confermare che è notevole… un bel passo avanti con l’elaborazione
TS 100Q su AZ EQ6 GT
Moravian G3-11002 Mono
Filtri LRGB-Ha-OIII-SII (2" Astronomik)
Canon Eos 6D
http://www.astrodeep.com
Visitano il forum: Semrush [Bot] e 6 ospiti