Tecniche di ripresa e immagini di oggetti deep sky e del sistema solare
Moderatori: FerZem, Amadeus, ASK76
-
Amadeus
- Moderatore
- Messaggi: 1524
- Iscritto il: 15/04/2014, 15:53
- Di che regione sei?: Campania
-
Contatta:
Messaggio
da Amadeus » 10/03/2024, 21:58
In attesa di riprendere in filtro OIII posto il risultato di 30 frame da 900 sec in Bin 1 del solo Halpha che e' davvero spettacolare !!! Acquisizione fatta col vecchio setup RC 10" e Atik 4000 Mono.
E poi non si posta piu' come prima.....
Link HI RES :
http://www.deepskyimaging.it/wp-content ... 8_Best.jpg
Cieli sereni a tutti gli amici del forum Amedeo
-
Allegati
-

- NGC 6888 Halpha
-
alegald
- Astroimager Liv.2
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 09/08/2020, 1:12
- Di che regione sei?: Campania
-
Contatta:
Messaggio
da alegald » 10/03/2024, 23:33
Bella Amedeo...
Eq6-r
Apo125/975x0,8
Apo70/478 F.F
ASI294Osc
Oag Asi mini290 mini
Canon eos2000d
Obiettivo 50mm canon
Az-gti Jupiter200mm
ASI294Osc
Svbony 120 ASI224
-
Genniannotta
- Astroimager Liv.3
- Messaggi: 707
- Iscritto il: 26/02/2012, 3:41
- Di che regione sei?: Campania
-
Contatta:
Messaggio
da Genniannotta » 30/03/2024, 12:06
Splendida immagine Amedeo! Notevole quantità di dettagli e ottima gestione di alcune zone ad alto contrasto che caratterizzano questa nebulosa. Ottimo lavoro.
Pentax75 SDHF_CCD Atik 383L+ Mono
SW70/500_ASI290 Mini
HEQ5 Pro
Filter LRGB Ha 7nm Baader 50,4mm
-
Antonello Medugno
- Amministratore
- Messaggi: 3824
- Iscritto il: 07/03/2010, 22:18
- Di che regione sei?: Campania
- Località: Caserta
-
Contatta:
Messaggio
da Antonello Medugno » 13/04/2024, 13:20
Bellissima Amedeo! Notevole!
Manco da un po dal forum, un po di pazienza. Che intendi non si posta come prima?
-
Amadeus
- Moderatore
- Messaggi: 1524
- Iscritto il: 15/04/2014, 15:53
- Di che regione sei?: Campania
-
Contatta:
Messaggio
da Amadeus » 24/04/2024, 22:36
Grazie Ale , Genny e Antonello per i commenti ! Spero di rivedervi al piu' presto sotto qualsiasi cielo Italiano e non

-
Amadeus
- Moderatore
- Messaggi: 1524
- Iscritto il: 15/04/2014, 15:53
- Di che regione sei?: Campania
-
Contatta:
Messaggio
da Amadeus » 24/04/2024, 22:38
Antonello Medugno ha scritto: 13/04/2024, 13:20
Manco da un po dal forum, un po di pazienza. Che intendi non si posta come prima?
Mi riferisco al fatto che poche trasferte negli ultimi anni sono state fatte e quindi anche la frequenza di immagini postate

-
FerZem
- Moderatore
- Messaggi: 2154
- Iscritto il: 10/03/2010, 20:54
- Di che regione sei?: Campania
-
Contatta:
Messaggio
da FerZem » 10/05/2024, 21:40
Viste in anteprima e meritano!
TS 100Q su AZ EQ6 GT
Moravian G3-11002 Mono
Filtri LRGB-Ha-OIII-SII (2" Astronomik)
Canon Eos 6D
http://www.astrodeep.com
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti