Tecniche di ripresa e immagini di oggetti deep sky e del sistema solare
Moderatori: FerZem, Amadeus, ASK76
-
Amadeus
- Moderatore
- Messaggi: 1524
- Iscritto il: 15/04/2014, 15:53
- Di che regione sei?: Campania
-
Contatta:
Messaggio
da Amadeus » 25/05/2024, 0:32
Nebulosa Planetaria nella Lira ripresa con un campionamento "sconsiderato"
In attesa di Luna nuova ho fatto questo test con Setup improvvisato : Celestron C11 e ASI 290 Mono con Filtri RGB.
L'integrazione e' composta di 100 frame da 10 secondi per canale a GAIN 200
-
Allegati
-

-
FerZem
- Moderatore
- Messaggi: 2154
- Iscritto il: 10/03/2010, 20:54
- Di che regione sei?: Campania
-
Contatta:
Messaggio
da FerZem » 10/06/2024, 17:25
Test pienamente riuscito con un risultato pari ad una ripresa con strumentazione apposita [emoji1][emoji1][emoji1]
TS 100Q su AZ EQ6 GT
Moravian G3-11002 Mono
Filtri LRGB-Ha-OIII-SII (2" Astronomik)
Canon Eos 6D
http://www.astrodeep.com
Visitano il forum: Google [Bot], Semrush [Bot] e 0 ospiti