Tecniche di ripresa e immagini di oggetti deep sky e del sistema solare
Moderatori: FerZem, Amadeus, ASK76
-
FerZem
- Moderatore
- Messaggi: 2154
- Iscritto il: 10/03/2010, 20:54
- Di che regione sei?: Campania
-
Contatta:
Messaggio
da FerZem » 31/03/2010, 19:25
-
Allegati
-

TS 100Q su AZ EQ6 GT
Moravian G3-11002 Mono
Filtri LRGB-Ha-OIII-SII (2" Astronomik)
Canon Eos 6D
http://www.astrodeep.com
-
Luca De Cesare
- Astroimager Liv.1
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 08/03/2010, 22:57
-
Contatta:
Messaggio
da Luca De Cesare » 31/03/2010, 23:02
Eccezionale per essere la prima immagine Lunare in assoluto. Continua così..!
-
Emiliano Matticoli
- Astroimager Liv.2
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 10/03/2010, 20:55
- Di che regione sei?: Molise
- Località: Isernia
-
Contatta:
Messaggio
da Emiliano Matticoli » 01/04/2010, 15:40
Mi associo a Luca nel farti i complimenti!
"Dio ha dato ad alcuni uomini la capacità di guidare i suoi simili nell'apprendere che lui non è mai esistito... "
-
FerZem
- Moderatore
- Messaggi: 2154
- Iscritto il: 10/03/2010, 20:54
- Di che regione sei?: Campania
-
Contatta:
Messaggio
da FerZem » 01/04/2010, 16:33
grazie ragazzi mi sento abbastanza soddisfatto
TS 100Q su AZ EQ6 GT
Moravian G3-11002 Mono
Filtri LRGB-Ha-OIII-SII (2" Astronomik)
Canon Eos 6D
http://www.astrodeep.com
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti