mi fa piacere del tuo contributo!
In realtà il Pentax 75SDHF piace molto anche a me per tutte le caratteristiche da te già enunciate.
Ne entrerò in possesso tra pochissimi giorni poichè un amico di Forum americano della Serbia me ne concederà una prova per una ipotetica valutazione d'acquisto.
La cosa invece che mi ha fatto incuriosire su questo SDUF da 100mm ovviamente è il rapporto di focale a F/4.
Praticamente una Ferrari in pieno cielo!
STRADIMEZZANDO i tempi di acquisizione di grandi campi!
Questa valutazione secondo me può consentire un vantaggio non indifferente a questo strumento che credo resti una valida alternativa al più blasonato FSQ106 che necessita del suo riduttore per arrivare a tale focale!
Trattandosi però di un nativo F/4 può insegnarmi e confermare che è tutta un'altra storia!!!
Purtroppo a causa della mia davvero ASSENTE preparazione in fatto di Deep SKY credo sia sprecato fare un pensiero ad un 100mm SDUF ma se avessi avuto l'esperienza giusta probabilmente contro anche tutte le possibili idee divergenti di tanti astrofili io l'avrei acquistato. Ho anche in eredità una Zenza Bronica con il formato 6X4.5 che leggo sia proprio quello destinato a questo telescopio ma è a PELLICOLA!

Purtroppo come leggo su tanti Forum Italiano o esteri che siano in TANTi giudicano strumenti progetti e tecnologie senza averne mai provate. potrai leggere altrove il messaggio relativo a questo strumento e le risposte che ne ho ricevuto...lasciamo stare!

Oggi se non hai una 10 Micron sei un barbone e se non hai un TOA 130 o TEC 140 sei un cretino!!! Ma si sa gli hobbisti sono così!
Ciao