
Ciao! Ti trovo anche qui! Bene bene, un'altra conoscenza.
Sono d'accordo con te. Spesso il mondo dell'imaging in generale demoralizza un po' i nuovi astrofili che vogliono cimentarsi. Io, per fortuna, tendo a girarmi dall'altra parte e a continuare il mio percorso. Per fare un esempio comunissimo ( spero di non inimicarmi nessuno ), ci sono un sacco di persone che se il seeing è scadente non riprendono. Io non riesco a trovarmi d'accordo con loro. Soprattutto in questi ultimi mesi mi sono reso conto che le immagini amatoriali sono davvero importantissime per la ricerca, per il monitoraggio e per le misurazioni scientifiche. Un seeing scadente fa vedere comunque dei dettagli grossolani che hanno una loro importanza. Per fare un esempio pratico, è da tempo che siamo assistendo ad un'assottigliamento drastico della Neb su Giove, cosa che non accadeva da decenni. Senza il continuo monitoraggio da parte del mondo amatoriale internazionale, si rischia di perdere fenomeni importanti e magari anche impercettibili su piccola scala. Il brutto tempo impedisce a molti astrofili di riprendere. E', quindi, indispensabile raccogliere dati importanti, anche con seeing penoso. Questo è quello che faccio. Chiaro, ognuno fa come vuole. E io agisco di conseguenza.
Dall'altra parte, ci sono tantissimi astrofili che come me, si impegnano sia moralmente che fisicamente, ad offrire aiuto alla comunità scientifica, molti sono presenti anche in questo forum.
Purtroppo, la strumentazione è quella che è, e mentirei se dicessi che non mi interessa avere un c14 o diametro più grande. Questo non toglie che anche i diametri più piccoli possono aiutare.
