Tecniche di ripresa e immagini di oggetti deep sky e del sistema solare
Moderatori: FerZem, Amadeus, ASK76
-
FerZem
- Moderatore
- Messaggi: 2159
- Iscritto il: 10/03/2010, 20:54
- Di che regione sei?: Campania
-
Contatta:
Messaggio
da FerZem » 27/06/2010, 17:00
Ciao Ragazzi posto quello che sono riuscito a tirare fuori dalla trasferta del 11, quale vi convince di più? calcolando che è la mia prima immagine deep fatta come si deve
la foto è stata effettuata con una canon 450d unmodified con tecnosky 70/420 sono 7 pose da 8minuti + 5dark + 20bias + 9flat consigli ben accetti

-
Allegati
-

-

Ultima modifica di
FerZem il 29/06/2010, 16:47, modificato 1 volta in totale.
TS 100Q su AZ EQ6 GT
Moravian G3-11002 Mono
Filtri LRGB-Ha-OIII-SII (2" Astronomik)
Canon Eos 6D
http://www.astrodeep.com
-
Antonello Medugno
- Amministratore
- Messaggi: 3829
- Iscritto il: 07/03/2010, 22:18
- Di che regione sei?: Campania
- Località: Caserta
-
Contatta:
Messaggio
da Antonello Medugno » 28/06/2010, 23:47
Eh il ragazzo cresce...

Visto che ne abbiamo discusso abbastanza in privato lascio lo spazio a chi vuole dare indicazioni in merito.
Intanto dicci come hai fatto il processing dei frames.
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Semrush [Bot] e 22 ospiti