Transito di Venere
- LunaSuNapoli
- Principiante
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 27/03/2012, 16:29
- Di che regione sei?: Campania
- Località: Napoli
- Contatta:
Transito di Venere
Salve a tutti amici!
Che ne dite di valutare insieme il sito da cui goderci lo spettacolo del 6 giugno?
Io faccio la mia proposta:
http://youtu.be/V18lR0Tuaw8
Si tratta del miglior sito che sono riuscito a trovare su Google Earth.
Una terrazza che guarda all'adriatico a 2000 mt di quota, perfettamente esposta a NE-E.
Io che parto da Napoli dovrò percorrere 235 km.
Sto cercando anche un sito più vicino in caso di condizioni meteo particolarmente incerte.
Beh...fatevi sotto con le vostre proposte.
Ciao.
Che ne dite di valutare insieme il sito da cui goderci lo spettacolo del 6 giugno?
Io faccio la mia proposta:
http://youtu.be/V18lR0Tuaw8
Si tratta del miglior sito che sono riuscito a trovare su Google Earth.
Una terrazza che guarda all'adriatico a 2000 mt di quota, perfettamente esposta a NE-E.
Io che parto da Napoli dovrò percorrere 235 km.
Sto cercando anche un sito più vicino in caso di condizioni meteo particolarmente incerte.
Beh...fatevi sotto con le vostre proposte.
Ciao.
Luigi Mariarca Vincenzo
Orion Optics SPX 300 f/4
Skywatcher NEQ6
DMK21AU04.AS
Orion Optics SPX 300 f/4
Skywatcher NEQ6
DMK21AU04.AS
- Antonello Medugno
- Amministratore
- Messaggi: 3822
- Iscritto il: 07/03/2010, 22:18
- Di che regione sei?: Campania
- Località: Caserta
- Contatta:
Re: Transito di Venere
Avendone discusso a telefono ampiamente ho già dato il mio OK assolutamente ok!
Parlavo poco fa con Ascanio della possibilità di partire il giorni prima, fare un pranzo o una cenetta e poi salire per una sessione deep anche se ci sarà la luna.
Un modo alternativo, a mio avviso, di rendere profiquo il periodo antecedente al sorgere del sole.
Il sito è poco meno di 2000mt (1880mt) e dovrebbe essere interessante.
Per me è già OK.
Sentiamo gli altri che dicono.
Parlavo poco fa con Ascanio della possibilità di partire il giorni prima, fare un pranzo o una cenetta e poi salire per una sessione deep anche se ci sarà la luna.
Un modo alternativo, a mio avviso, di rendere profiquo il periodo antecedente al sorgere del sole.
Il sito è poco meno di 2000mt (1880mt) e dovrebbe essere interessante.
Per me è già OK.
Sentiamo gli altri che dicono.
Il mio sito web: immagini planetarie in alta risoluzione
- ikarus
- Astroimager Liv.2
- Messaggi: 201
- Iscritto il: 04/06/2011, 20:10
- Di che regione sei?: Campania
- Località: caserta
- Contatta:
Re: Transito di Venere
Se si parte sabato per la domenica 6 di giugno credo di poter essere dei vostri!!
Celestron edge 9.25 hd
William optics megrez 72 e 90 ddg
Montatura celestron cgem
Canon 550d e 350d (badeer)
Dmk 21 icx 618 e barlow Carl zeiss.
William optics megrez 72 e 90 ddg
Montatura celestron cgem
Canon 550d e 350d (badeer)
Dmk 21 icx 618 e barlow Carl zeiss.
- LunaSuNapoli
- Principiante
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 27/03/2012, 16:29
- Di che regione sei?: Campania
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Transito di Venere
Ciao Ikarus.
Il 6 giugno è mercoledì.
Spero che tu possa essere comunque dei nostri.
Il 6 giugno è mercoledì.
Spero che tu possa essere comunque dei nostri.
Luigi Mariarca Vincenzo
Orion Optics SPX 300 f/4
Skywatcher NEQ6
DMK21AU04.AS
Orion Optics SPX 300 f/4
Skywatcher NEQ6
DMK21AU04.AS
- ikarus
- Astroimager Liv.2
- Messaggi: 201
- Iscritto il: 04/06/2011, 20:10
- Di che regione sei?: Campania
- Località: caserta
- Contatta:
Re: Transito di Venere
Haia!! Avevo visto male accidenti!! Mercoledi' per me e' fortemente lavorativo, purtroppo non potrò esserci!! Mi dispiace!!
Celestron edge 9.25 hd
William optics megrez 72 e 90 ddg
Montatura celestron cgem
Canon 550d e 350d (badeer)
Dmk 21 icx 618 e barlow Carl zeiss.
William optics megrez 72 e 90 ddg
Montatura celestron cgem
Canon 550d e 350d (badeer)
Dmk 21 icx 618 e barlow Carl zeiss.
- Antonello Medugno
- Amministratore
- Messaggi: 3822
- Iscritto il: 07/03/2010, 22:18
- Di che regione sei?: Campania
- Località: Caserta
- Contatta:
Re: Transito di Venere
Ilario so che tu sei impossibilitato effettivamente ma vorrei ricordare agli altri che si tratta di un evento eccezionale che non rivedranno nemmeno i nostri figli, il prossimo tra due generazioni.
Il mio sito web: immagini planetarie in alta risoluzione
- ASK76
- Moderatore
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 11/03/2011, 13:55
- Di che regione sei?: Calabria
- Contatta:
Re: Transito di Venere
Ci sono
l'ipotesi di partire il pomeriggio del 5 sarebbe un'ottimascelta.
ciao
l'ipotesi di partire il pomeriggio del 5 sarebbe un'ottimascelta.
ciao
- meteosismi
- Astroimager Liv.1
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 09/03/2010, 16:54
- Di che regione sei?: Campania
- Località: Salerno
- Contatta:
Re: Transito di Venere
AAAAAAAAAAAAAAArghhhhhhhhhhhhhh. Anche per me è giornata lavorativa, mi sto mordendo le mani, posto bellissimo con terrazzino sull'infinito ........
Sto con voi con il pensiero.
Sto con voi con il pensiero.
Il mio sito web: http://www.meteosismi.it
- Maurizio Russo
- Astroimager Liv.2
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 09/03/2010, 14:13
- Di che regione sei?: Campania
- Località: Salerno
- Contatta:
Re: Transito di Venere
che dire............. e' un evento da non perdere
come sempre e' la "variabile" meteo che sarà decisiva
pensiamo positivo
ciao
come sempre e' la "variabile" meteo che sarà decisiva
pensiamo positivo
ciao
-
- Astroimager Liv.2
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 09/08/2011, 10:57
- Di che regione sei?: Marche
- Contatta:
Re: Transito di Venere
Se il tempo è buono ci sarò sicuramente.
Setup
C 8 Arancio – C 11 XLT - Montatura Celestron CGEM
Canon 400D Non Mod. – Atic Titan – Webcam Philips Tuocam 2 Pro
Imaging Source DMK 21AU618.AS - Barlow Celestron Ultima 2X – Riduttore focale 6.3
Setup
C 8 Arancio – C 11 XLT - Montatura Celestron CGEM
Canon 400D Non Mod. – Atic Titan – Webcam Philips Tuocam 2 Pro
Imaging Source DMK 21AU618.AS - Barlow Celestron Ultima 2X – Riduttore focale 6.3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti