Ciao Adrea, una buona immagine. Intanto, mi scuso per non aver visto questo thread di luglio, mi è proprio sfuggito

L'immagine è nel complesso interessante. L'unica cosa sulla quale posso non concordare, ma è questione di gusti ovviamente, è la questione infrarosso come luminanza.
Finché si tratta di Marte, ancora ancora se ne può parlare, ma su Giove, a mio avviso, introduce colorazioni "non naturali" a fronte di un incremento dei dettagli ovviamente. Un caso estremo che dà ragione a quanto detto è Saturno, per il quale non si può utilizzare l'infrarosso per migliorare i dettagli in quanto i colori vengono completamente falsati ed in particolare vengono falsati la luminanza e i colori degli anelli.
Appena riesco ad avere tempo porto a termine il protocollo che utilizzo per l'elaborazione di immagini planetarie e che vedrà la luce, credo, sulla rivista Coelum. Dopo tale data sicuramente ne riparleremo.
Per ora consiglio in generale di evitare IR o R+Ir come luminanza a meno di non dichiararlo e in quel caso è questione di gusti
Salutissimi e cieli sereni.