Nuova camera, nuovo inizio!

Tecniche di ripresa e immagini di oggetti deep sky e del sistema solare

Moderatori: FerZem, Amadeus, ASK76

Avatar utente
Genniannotta
Astroimager Liv.3
Messaggi: 705
Iscritto il: 26/02/2012, 3:41
Di che regione sei?: Campania
Contatta:

Re: Nuova camera, nuovo inizio!

Messaggio da Genniannotta » 19/06/2013, 0:57

Perdonatemi se sono ripetitivo... :roll: ma la pratica fatta fino ad ora mi è servita molto.
Inoltre, ci tenevo a pubblicare un'ultima elaborazione di una ripresa fatta a solo 8 FPS, favorita da un discreto seeing... ;)
Allegati
Sat_130613_214714.jpg
Pentax75 SDHF_CCD Atik 383L+ Mono
SW70/500_ASI290 Mini
HEQ5 Pro
Filter LRGB Ha 7nm Baader 50,4mm

Avatar utente
Antonello Medugno
Amministratore
Messaggi: 3812
Iscritto il: 07/03/2010, 22:18
Di che regione sei?: Campania
Località: Caserta
Contatta:

Re: Nuova camera, nuovo inizio!

Messaggio da Antonello Medugno » 19/06/2013, 10:26

Miglioramenti a vista!!
Devi solo schiarire il pianeta con uno stretching dell'istogramma e non esagerare con la saturazione.
Di seguito l'immagine come dovrebbe apparire dopo uno stretching lineare:
staurnogenny.jpg

Avatar utente
Genniannotta
Astroimager Liv.3
Messaggi: 705
Iscritto il: 26/02/2012, 3:41
Di che regione sei?: Campania
Contatta:

Re: Nuova camera, nuovo inizio!

Messaggio da Genniannotta » 21/06/2013, 14:38

Grazie Antonello! :D
Ho eseguito molte elaborazioni in questi giorni per cercare di trovare un bilanciamento generale complessivo relativo al filmato acquisito... ;) Man mano mi sono reso conto di aver esagerato un po con il tiraggio dei wavelet, così mi sono mantenuto un po' con la mano ed infine ho tenuto conto dei tuoi suggerimenti. ;)
Inoltre ho notato che quando passo a PS CS6 per gli aggiustamenti finali, spostando il cursore della tonalità verso sinistra (tonalità sul giallo) aumenta notevolamente anche il contrasto producendo di conseguenza una diminuzione, se non addirittura la totale scomparsa, del rumore presente... :? Non so se sia normale, ma il risultato per lo meno a me, sembra leggermente migliore...
Allegati
Sat_150613_225321.jpg
Pentax75 SDHF_CCD Atik 383L+ Mono
SW70/500_ASI290 Mini
HEQ5 Pro
Filter LRGB Ha 7nm Baader 50,4mm

Avatar utente
Antonello Medugno
Amministratore
Messaggi: 3812
Iscritto il: 07/03/2010, 22:18
Di che regione sei?: Campania
Località: Caserta
Contatta:

Re: Nuova camera, nuovo inizio!

Messaggio da Antonello Medugno » 21/06/2013, 17:35

Ottimo approccio quello di provare sui dati a propria disposizione.
Devo dire però che le "tonalità" non vanno proprio toccate in PS, assolutamente no! :)
Difatti si è scolorito il tuo Saturno rispetto al precedente che presentava solo una forte saturazione. Direi di riprovare ancora

Avatar utente
Genniannotta
Astroimager Liv.3
Messaggi: 705
Iscritto il: 26/02/2012, 3:41
Di che regione sei?: Campania
Contatta:

Re: Nuova camera, nuovo inizio!

Messaggio da Genniannotta » 29/06/2013, 1:38

Rieccomi! Nonostante il poco tempo a disposizione che ho avuto di sera ho eseguito acora una volta l'elaborazione dello stesso filmato...stavolta però oltre alla regolazione dei wavelet non ho toccato più nulla, tranne lo stretching dell'istogramma e la saturazione... ;)
Inoltre ho elaborato anche alcune riprese fatte alla Luna lo scorso 15 giugno...putroppo nelle elaborazioni si nota del mosso dovuto probabilmente ad un pessimo stazionamento ed inseguimento... :?
Allegati
Sat_150613_225321.jpg
Moon_150613_213255.jpg
Scope=Newton SW 200/1000 F5
Camera=ZWO ASI120MC
Filter=L
Profile=Moon
Filename=Moon_150613_213255.avi
Date=150613
Frames captured=2500
Binning=2x2
ROI=640x480
FPS (during start of capture)=30
Shutter=8.459ms
Gamma=50
Gain=55
Limit=2500 Frames
Sensor temperature=33,5 °C / 92,3 °F
Moon_150613_212129.jpg
Scope=Newton SW 200/1000 F5
Camera=ZWO ASI120MC
Filter=L
Profile=Moon
Filename=Moon_150613_212129.avi
Date=150613
Frames captured=2500
Binning=2x2
ROI=640x480
FPS (during start of capture)=30
Shutter=13.40ms
Gamma=50
Gain=60
Limit=2500 Frames
Sensor temperature=33,5 °C / 92,3 °F
Moon_150613_211914.jpg
Scope=Newton SW 200/1000 F5
Camera=ZWO ASI120MC
Filter=L
Profile=Moon
Filename=Moon_150613_211914.avi
Date=150613
Frames captured=2500
Binning=2x2
ROI=640x480
FPS (during start of capture)=30
Shutter=13.40ms
Gamma=50
Gain=60
Limit=2500 Frames
Sensor temperature=33,5 °C / 92,3 °F
Pentax75 SDHF_CCD Atik 383L+ Mono
SW70/500_ASI290 Mini
HEQ5 Pro
Filter LRGB Ha 7nm Baader 50,4mm

Avatar utente
Antonello Medugno
Amministratore
Messaggi: 3812
Iscritto il: 07/03/2010, 22:18
Di che regione sei?: Campania
Località: Caserta
Contatta:

Re: Nuova camera, nuovo inizio!

Messaggio da Antonello Medugno » 01/07/2013, 10:18

Molto ben fatte le immagini lunari. Per Saturno direi di rivedere con attenzione i colori

Avatar utente
Genniannotta
Astroimager Liv.3
Messaggi: 705
Iscritto il: 26/02/2012, 3:41
Di che regione sei?: Campania
Contatta:

Re: Nuova camera, nuovo inizio!

Messaggio da Genniannotta » 10/07/2013, 0:07

Si, hai perfettamente ragione riguardo ai colori...tuttavia dato che su tale risultato non avevo applicato nessun aggiustamento con PS, ho cercato di bilanciare al meglio l'immagine in quest'ultima elaborazione.
Lo so, c'è ancora molto da lavorare, ma sto cercando di apprendere quei concetti basilari per ottenere immagini finali abbastanza corrette... ;)
Inoltre, meteo permettendo, vorrei provare un'ultima volta a riprenderlo prima di salutarlo...magari curando di più la fase di acquisizione. ;)
Allegati
Sat_150613_225321.jpg
Pentax75 SDHF_CCD Atik 383L+ Mono
SW70/500_ASI290 Mini
HEQ5 Pro
Filter LRGB Ha 7nm Baader 50,4mm

Avatar utente
Antonello Medugno
Amministratore
Messaggi: 3812
Iscritto il: 07/03/2010, 22:18
Di che regione sei?: Campania
Località: Caserta
Contatta:

Re: Nuova camera, nuovo inizio!

Messaggio da Antonello Medugno » 10/07/2013, 10:13

Direi che ora puoi sentirti soddisfatto ;)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 73 ospiti