Buongiorno a tutti, mi chiamo Luciano, scrivo da Trieste ed esordisco in questo forum proponendovi una inconsueta ma
validissima modifica alla stra-arcinota Cg5 GT della Celestron.
Chi ha provato la montatura in questione sa che i punti di forza sono la compattezza e leggerezza -leggi trasportabilità-
che per un appassionato itinerante come il sottoscritto è una qualità fondamentale, e l'ottimo treppiede (quello della CGEM).
La Celestron dà una portata max di 15 kg, ma questa viene inficiata, a mio avviso dal sistema di fissaggio della slitta vixen, che peraltro
la danneggia superficialmente ad ogni montaggio.
Tenendo in considerazione soprattutto il fattore peso, ma anche il risparmio economico, ho modificato la Cg5 gt dotandola dell'ottimo kit ADM Losmandy- Vixen, e dell'asta contrappesi Geoptik da 25 mm.
Quest'ultima consente di bilanciare perfettamente il C8 + Diagonale 2" + torretta bino Maxbrigt con 2 Panoptic 19, + paraluce farpoint, utilizzando un SOLO contrappeso da 5kg.
Questo risultato si ottiene allungando il braccio di leva.
Conto di poter bilanciare perfettamente il c11 in bino con un solo perso da 10 kg.
Si noti che la somma del peso dell'OTA e dei contrappesi si scarica INEVITABILMENTE sulla base della montatura e sul treppiedi.
Inoltre va tenuto in considerazione il momento meccanico che essendo minore giova ai motori e alla precisione go to.
Spero che la mia soluzione sia stata utile, cieli sereni
Luciano
Elaborazione CG5 GT
Moderatore: FerZem
-
- Principiante
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 09/09/2013, 11:01
- Di che regione sei?: Friuli Venezia Giulia
- Località: Duino-Aurisina -TS
- Contatta:
- Antonello Medugno
- Amministratore
- Messaggi: 3829
- Iscritto il: 07/03/2010, 22:18
- Di che regione sei?: Campania
- Località: Caserta
- Contatta:
Re: Elaborazione CG5 GT
Ottimo lavoro e benvenuto Luciano 
Attendiamo di vedere il C11 su quella montatura

Attendiamo di vedere il C11 su quella montatura
Il mio sito web: immagini planetarie in alta risoluzione
-
- Principiante
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 09/09/2013, 11:01
- Di che regione sei?: Friuli Venezia Giulia
- Località: Duino-Aurisina -TS
- Contatta:
Re: Elaborazione CG5 GT
Qui altre due foto con diversa prospettiva ove si evidenzia la granitica slitta ADM.
Si noti anche che il treppiede è montato con la gamba posizionata sotto alla barra contrappesi, particolare che molti sottovalutano.
Questo scongiura il ribaltamento in fase di montaggio
.
Saluti.
Si noti anche che il treppiede è montato con la gamba posizionata sotto alla barra contrappesi, particolare che molti sottovalutano.
Questo scongiura il ribaltamento in fase di montaggio

Saluti.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google [Bot] e 10 ospiti