Sezione dedicata a metodi e problemi con strumentazione e a novità su strumenti per l'astronomia e utilizzo di software in genere (autoguida, collimazione, gestione CCD, controllo montature, stellari)
Moderatore: FerZem
-
Vaipier
- Astroimager Liv.3
- Messaggi: 757
- Iscritto il: 12/04/2012, 22:31
- Di che regione sei?: Campania
-
Contatta:
Messaggio
da Vaipier » 08/03/2014, 17:43
Beh, la fornax è un carroarmato
Oltre gli skywatcher, come newtoniano prettamente fotografico, e di ottimo livello, cosa mi consiglierebbe?
-
Antonello Medugno
- Amministratore
- Messaggi: 3829
- Iscritto il: 07/03/2010, 22:18
- Di che regione sei?: Campania
- Località: Caserta
-
Contatta:
Messaggio
da Antonello Medugno » 13/03/2014, 17:59
A dire il vero dato il costo non eccessivo e la buona qualità finale sia ottica che meccanica, a meno che non hai da voler spendere un bel po si può provare un TS versione UNC da 10" sempre f/4 oppure con un bel budget un astrografo TS CT10 Newton 10" f/3, ma da provare visto che non ce ne sono tanti in giro.
Altrimenti un bel RC da 10" GSO
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti