Grazie nongio e a Marco per aver condiviso i collegamenti a questi utilissimi programmini, che fanno risparmiare un sacco
di tempo nella programmazione delle sedute osservative!
@Antonello: noi visualisti
puri di nuova generazione, oltre che agli occhi sfruttiamo sempre più il computer per le
mappe stellari aggiornate in tempo reale! Viva il notes e la matita, ma lode anche al "servo calcolatore" che ci fa risparmiare fatica!
Da parte mia, sempre più di frequente e tempo permettendo, collego il PC al telescopio e sfrutto il goto comandandolo da stellarium, e lo trovo molto comodo! Userò senz'altro questi nuovi programmi per la ricerca di oggetti deep.
