Dopo aver letto di tutto su internet e aver la testa piena di teoria ho acquistato un C8 su eq5 di fascia bassa ma motorizzata in a/r e dec; da qualche parte dovevo risparmiare.
PS: grazie infinite al dott. Medugno.
Quella della foto é la strumentazione che avevo usato fino a quel momento: un 12x60 su montatura autocostruita. Rispetto alla foto ho aggiunto due goniometri così da puntare gli oggetti in cielo come si farebbe con un altazimutale .
Forse questi potevano essere soldi risparmiati .... Comunque ora ho un telescopio.
Ho trovato su internet anche una toucam pro ad un prezzo decentissimo rispetto a quello che ho visto normalmente e non me la sono fatta scappare.
Veniamo all'oggetto del forum.
Ho tentato di fare foto alla luna, per iniziare é stato facile trovarla in cielo.


Dopo aver penato un po per collimare il c8 ho avuto grande soddisfazione in visuale, ma ecco il problema con il piccolo CCD la luna scappa ad una velocità assurda.
Ho provato ad inseguirla con la motorizzazione ma il movimento non era allineato con quello della luna.
Problema: immagino che avendo la luna come i pianeti un orbita particolare non vada stazionata la montatura semplicemente sulla polare ......
Come si fa? O sono io che non so piazzare la montatura sulla polare? (Cosa certa tra l altro)
Grazie a tutti.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T utilizzando Tapatalk