Tutto ciò che concerne il mondo dell'astronomia compreso fisica e astronautica
Moderatore: ASK76
-
FerZem
- Moderatore
- Messaggi: 2154
- Iscritto il: 10/03/2010, 20:54
- Di che regione sei?: Campania
-
Contatta:
Messaggio
da FerZem » 15/09/2013, 12:54
Ragazzi ho da poco aggiornato il mio sito e stavo cercando (tempo a disposizione permettendo) di inserire delle semplici utility, ne ho già inserita una che calcola la grandezza in chilometri di un pixel in base alla distanza dell'oggetto ripreso, dateci un occhiata e fatemi sapere se vi è utile e soprattutto se funziona

, il link è il seguente:
http://www.astrodeep.com/utilita/calcol ... ione-pixel
TS 100Q su AZ EQ6 GT
Moravian G3-11002 Mono
Filtri LRGB-Ha-OIII-SII (2" Astronomik)
Canon Eos 6D
http://www.astrodeep.com
-
Antonello Medugno
- Amministratore
- Messaggi: 3824
- Iscritto il: 07/03/2010, 22:18
- Di che regione sei?: Campania
- Località: Caserta
-
Contatta:
Messaggio
da Antonello Medugno » 17/09/2013, 16:13
Bravo Nando hai fatto bene

questo è più gradevole
-
Keyem
- Principiante
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 02/10/2013, 20:44
- Di che regione sei?: Campania
-
Contatta:
Messaggio
da Keyem » 12/11/2013, 2:04
Questo è interessantissimo!
S.W. NEQ6 SynScan
FS120DX 1000 x 120mm Newtonian
sw 80ed black diamond
nikon d3000
-
Keyem
- Principiante
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 02/10/2013, 20:44
- Di che regione sei?: Campania
-
Contatta:
Messaggio
da Keyem » 12/11/2013, 2:15
Posso fare un esempio di calcolo ? Scusami se sbaglio , io ad esempio vorrei riprendere a fuoco diretto la c/2012 s 1 se ho l'ottica di 80 mm la distanza dall'oggetto è di 1UA e la mia reflex è 6.09 um , ho provato il calcolo su questa utility e 1 pixel equivale a circa 60000 Kilometri .
S.W. NEQ6 SynScan
FS120DX 1000 x 120mm Newtonian
sw 80ed black diamond
nikon d3000
-
FerZem
- Moderatore
- Messaggi: 2154
- Iscritto il: 10/03/2010, 20:54
- Di che regione sei?: Campania
-
Contatta:
Messaggio
da FerZem » 13/11/2013, 2:16
Ciao Keyem grazie 1000 per aver provato l'utility, spinto dalla tua richiesta ho dato subito un occhiata inserendo i dati da te forniti e mi sono trovato risultati diversi, ti giro un immagine così da farti vedere come ho inserito i dati, l'unica attenzione sta nello scegliere l'unità di misura e fare attenzione ad inserire il punto anziché la virgola, dacci un occhiata e fammi sapere

-
Allegati
-

TS 100Q su AZ EQ6 GT
Moravian G3-11002 Mono
Filtri LRGB-Ha-OIII-SII (2" Astronomik)
Canon Eos 6D
http://www.astrodeep.com
-
Keyem
- Principiante
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 02/10/2013, 20:44
- Di che regione sei?: Campania
-
Contatta:
Messaggio
da Keyem » 13/11/2013, 13:22
Ciao Nando, grazie , ho infatti notato di aver dimenticato di inserire l'unità di misura in questo caso 'unità astronomica' . Ora mi trovo con i risultati !
Bella utility

S.W. NEQ6 SynScan
FS120DX 1000 x 120mm Newtonian
sw 80ed black diamond
nikon d3000
-
FerZem
- Moderatore
- Messaggi: 2154
- Iscritto il: 10/03/2010, 20:54
- Di che regione sei?: Campania
-
Contatta:
Messaggio
da FerZem » 14/11/2013, 22:29
Mi fà piacere, grazie

TS 100Q su AZ EQ6 GT
Moravian G3-11002 Mono
Filtri LRGB-Ha-OIII-SII (2" Astronomik)
Canon Eos 6D
http://www.astrodeep.com
-
Silvietta89
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 25/08/2014, 15:47
- Di che regione sei?: Alto Adige
-
Contatta:
Messaggio
da Silvietta89 » 01/09/2014, 11:58
sito molto interessante per misurare le giuste distanze per fare foto astro!!! grazie Nando!!!
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti