Pagina 2 di 8
Re: Trasferta osservativa luna nuova di ottobre (sabato 9)
Inviato: 04/10/2010, 0:03
da ganemeide
ciao conte come e stato con il rifrattore? Qualche volta mi ci fai osservare. Non l ho mai provato
Re: Trasferta osservativa luna nuova di ottobre (sabato 9)
Inviato: 04/10/2010, 11:08
da Luca De Cesare
Ciao Conte,
per la cena io sono sempre per il BBQ però talvolta risulta poco pratico per le osservazioni. Decideremo appena saremo certi delle condizioni meteo.
Re: Trasferta osservativa luna nuova di ottobre (sabato 9)
Inviato: 04/10/2010, 11:15
da ganemeide
bhe Luca l' arrosto mette un bel po a rischio l' osservazione per il fumo, senno lo si dovrebbe fare molto prima di osservare
Re: Trasferta osservativa luna nuova di ottobre (sabato 9)
Inviato: 04/10/2010, 13:22
da Antonello Medugno
Un benvenuto al conte

anche se in ritardo credo che di essere in tempo.
Per la trasferta vediamo di mangiare al rifugio visto che la questione BBQ porta via del tempo a meno di non farla alle 13 e togliere tutto per le 17.
Visto il tempo a disposizione facciamo in relax al rifugio.
Per quanto riguarda altre postazioni, ne abbiamo parlato con il conte sabato e credo che dobbiamo rimandare alla successiva luna nuova la possibilità di fare un venerdi e un sabato con due pernotti/pergiorni

presso un rifugio interessante di cui ci erudirà Gianluca (conte)
Re: Trasferta osservativa luna nuova di ottobre (sabato 9)
Inviato: 04/10/2010, 17:07
da ganemeide
bene io direi na bella spaghettata aglio e olio ben forti nessuna ce la toglie...fatemi sapere per il luogo
Re: Trasferta osservativa luna nuova di ottobre (sabato 9)
Inviato: 04/10/2010, 17:36
da peppe
Re: Trasferta osservativa luna nuova di ottobre (sabato 9)
Inviato: 06/10/2010, 13:02
da Luca De Cesare
Ragazzi sempre in attesa delle previsioni meteo precise.., sottopongo a vostro giudizio un altro sito osservativo:
Si tratta di Valle Fiorita alle pendici del monte Meta.
http://maps.google.com/maps?f=d&source= ... 8&t=h&z=17
Il luogo dista meno di 40km da Isernia. Quindi è praticamente come andare a Capracotta.
E' da tempo che vorrei visitarlo di notte perchè di giorno è davvero bellissimo. Qualcuno di voi già lo conosce?
dimenticavo.. questa è la strada da Isernia:
http://maps.google.com/maps?f=d&source= ... 45976&z=12
per confronto:
questa è la strada che normalmente facciamo da Isernia a Capracotta:
http://maps.google.com/maps?f=d&source= ... 8&t=h&z=11
Attendo notizie.
Re: Trasferta osservativa luna nuova di ottobre (sabato 9)
Inviato: 06/10/2010, 13:34
da ganemeide
bhe io sto lottando per avere il mezzo a disposizione e piu ci allontaniamo e meno possibilità ci sono
Re: Trasferta osservativa luna nuova di ottobre (sabato 9)
Inviato: 06/10/2010, 13:44
da Emiliano Matticoli
Ciao Luca! Come te, conosco il posto solo alla luce del sole e non saprei dire come è il cielo, ma valutando anche l'orografia non dovrebbe essere molto inquinato..
Potrebbe essere un'alternativa valida...
Re: Trasferta osservativa luna nuova di ottobre (sabato 9)
Inviato: 06/10/2010, 14:43
da Gianluca
Ciao ragazzi,
sto cercando di capire se riesco a venire anche io Sabato 9. Personalmente però, facendo l'alba, preferisco dormire qualche ora prima di tornare a Roma e il B&B che abbiamo sperimentato a luglio a Capracotta è davvero ottimo. Se volete posso chiedere le chiavi al Comune e possiamo sistemarci nel posto dove siamo stati con Ferdinando a luglio (Luca anche tui conosci il posto). Vediamo ovviamente pure il meteo.
Ciao
Gianluca