Pagina 2 di 2
Re: Zwo asi 462
Inviato: 11/09/2021, 18:14
da alegald
Capito, quindi altre alla 462 consigliereste altro per la guida da usare con buoni risultati anche in planetario?
Re: Zwo asi 462
Inviato: 13/09/2021, 11:00
da ganemeide
Ti direi, tieniti la mini per la guida che è molto efficace e compri una camera mono con ruota porta filtri ecc e ti fai il planetario come Dio comanda, le color sono più veloci ma molto limitate
Re: Zwo asi 462
Inviato: 13/09/2021, 15:19
da alegald
Avendola venduta prenderò la 290 mini mono.
Re: Zwo asi 462
Inviato: 13/09/2021, 22:05
da Antonello Medugno
Sulla questione colore o mono sul planetario, già 15 anni fa o poco più (credo di dire un'annata giusta), dimostrai che filtrando le webcam colore (allora era Philips per pc) con i filtri RGB (ovvero fare tre riprese filtrate su webcam colore) non comportava variazioni, tenuto conto del fato che i filtri delle matrici bayer sono sempre più ampi come larghezza di banda rispetto ai singoli filtri.
Tutto questo per dire che una evoluzione, da allora, dei sensori a colori avrebbe comportato giovamento (giove

) in alernativa alle riprese RGB su mono.
In pratica oggi la tendenza è la colore visto che in unico filmato hai stesse condizioni di seeing per i tre canali, dove invece una mono necessita di condizioni di seeing costanti nella sessione per poter ripetere lo stesso risultato.
La 462 l'avrai nominata perché va di moda, la usa da pochissimo il Peach e forse per questo molti corrono alla 462, ma a conti fatti se la confronti con una 178MC o 174MC vedrai interessanti differenze.
Tra l'altro, ho fatto uso della 2600MCpro (si, proprio lei, quella per deep) per sfornare un giovetto quando ho ritrovato un Formula 250 Geoptik.
Allego foto anche se il seeing non era eccezionale. Solo per dire che con una buona 16bit reali si può fare qualcosa di interessante... vedrete come qualcuno copia

dopo aver detto che ho fatto una cosa inutile (come quella di 15 anni fa)
Re: Zwo asi 462
Inviato: 17/09/2021, 23:38
da alegald
Tutto capito...cmq si la 462 avevo letto molti commenti positivi per il basso rumore di lettura,in alcuni commenti si menzionava anche la 178 e 174 di migliore qualità ma prezzi superiori.
Re: Zwo asi 462
Inviato: 27/09/2021, 21:25
da Antonello Medugno
Ok per il basso rumore di lettura ma in condizioni di istogramma quasi riempito non ne comprendo l'utilità.
Diverso è nel deep dove sicuramente mi fa la differenza sul fondo cielo.
Credo che pur di dire qualcosa usano ogni argomentazione senza verificare se tale argomentazione sia utile o meno al contesto.
Scusa, ma sono sempre molto negativo sul "sentir parlare" della maggior parte degli astrofili
